Dyson V12 Slim ufficiale: è la versione light (anche nel prezzo) del V15 Detect. Tutto quello che devi sapere su Dyson V12 Slim e differenze con Dyson V15
Dyson V12 Slim
Arriva a sorpresa un nuovo aspirapolvere senza fili da Dyson, precisamente il nuovo modello Dyson V12 Slim.
In breve, si tratta di una sorta di versione “light” del modello V15, sia a livello di peso che di dotazione e prezzo.
Senza perderci in chiacchiere, andiamo a vedere tutto quello che bisogna sapere su Dyson V12 Slim.
Le novità di Dyson V12 Slim
Pur senza tradire i canoni estetici della recente tradizione, il nuovo Dyson V12 Slim riesce a mantenersi su un peso decisamente più contenuto (2,2 kg contro i 3kg del V15 Detect) a fronte di qualche compromesso:
- una minore potenza massima (150 AW contro i 240 del V15)
- una più modesta capacità del contenitore raccogli-polvere (0,35l contro gli oltre 0,75 del fratello maggiore)
Piccole differenze anche per quanto riguarda la dotazione di spazzole: il nuovo V12 Slim offre di serie l’unità Slim Fluffy, dotata di laser,ma rinuncia alla spazzola High Torque per la regolazione dinamica e automatica della potenza di aspirazione in base alla superficie; al suo posto una più semplice spazzola Direct Drive.
Pressoché confermata, per il resto, la dotazione funzionale del modello top di gamma con display LCD per il monitoraggio dell’autonomia residua e delle informazioni di servizio, il motore Hyperdimium da 125.000 giri al minuto e il sistema di filtrazione a 5 strati che promette di trattenere il 99,99% di particelle fino 0,3 micron.
Differenze tra Dyson V12 Slim e V15 Detect
Ecco il corpo del nuovo Dyson V12 Slim (a sinistra) a confronto con quello del V15 detect (a destra).
Batteria e autonomia
L’autonomia dichiarata è di 60 minuti in modalità Eco con tempi di ricarica di circa 4 ore.
Prezzo Dyson V12 Slim
Il prezzo di listino è di 599 euro.
Cosa penso di Dyson V12 Slim?
Prima di esprimere un parere definitivo devo chiaramente provarlo.
A prima vista, però, mi sembra che abbia un prezzo esagerato per quel che offre. Costa carissimo, ma offre le stesse caratteristiche che troviamo in aspirapolvere senza filo cinesi da 150-200 euro.
E, sempre leggendo la scheda tecnica, ho provato e recensito aspirapolvere senza fili da 300 euro che offrono MOLTO di più.
Come ho già detto, va testato e toccato con mano, ma leggendo la scheda tecnica mi sembra un prodotto totalmente inutile per chi è disposto ad ignorare il brand e puntare sulla sostanza.
LEGGI ANCHE: Proscenic P11: Recensione Aspirapolvere Senza Fili ECCEZIONALE
Indice Articolo
📱Cerchi smartphone scontati? Comprali al miglior prezzo su >>> Amazon!
🎯Risparmia con OfferTech su Telegram: trova le migliori offerte tecnologiche!
🌟Se hai fame di notizie, segui YourLifeUpdated su Google News: clicca sulla stellina per inserirci nei preferiti!
VUOI AMAZON MUSIC UNLIMITED GRATIS? SCOPRI COME!