Garmin Venu 2 Plus UFFICIALE: Novità, Caratteristiche, Prezzo

0
264

Garmin Venu 2 Plus

Garmin rinnova al CES 2022 la sua gamma di smartwatch presentando Venu 2 Plus e vívomove Sport, modelli pensati per lo sport e il monitoraggio della propria salute fisica, nonché per restare connessi.

Il primo è l’erede di Venu 2, dispositivo presentato lo scorso aprile assieme alla variante 2S, il secondo va ad affiancarsi agli orologi vívomove, vívomove HR e vívomove Style che il brand ha lanciato sul mercato negli anni passati.

In questo articolo focalizziamo la nostra attenzione su Garmin Venu 2 Plus.

Le novità di Garmin Venu 2 Plus

In breve, le maggiori novità di questo Venu 2 Plus sono la possibilità, grazie a microfono ed altoparlante integrati, di effettuare e rispondere alle chiamate insieme a quella di sfruttare l’aiuto degli assistenti vocali come Siri, Google Assistant e Bixby ad esempio per mandare messaggi o controllare i dispositivi della propria smart home.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Nel dettaglio, Venu 2 Plus è uno smartwatch pensato per l’attività fisica e per rimanere in contatto tramite chiamate (si possono effettuare direttamente dal polso) e messaggi, nonché per avere sempre a disposizione il proprio assistente vocale (tramite smartphoneSiri, Google Assistant, Bixby).

Ovviamente sono presenti il monitoraggio di sonno, battito cardiaco, respirazione, livelli di ossigenazione del sangue, idratazione, stress, energia del proprio corpo e attività fisica (1.400 esercizi tra cui scegliere, oltre 75 allenamenti).

Tutti i dati sono visualizzabili tramite il display AMOLED da 1,3 pollici, mentre con Health Snapshot si ha a disposizione un breve report da condividere con il proprio medico.

La batteria è in grado di offrire un’autonomia fino a 9 giorni.

Lo smartwatch rileva automaticamente le cadute inviando un SOS ai contatti di emergenza, mentre LiveTrack è una funzione che permette all’utente di condividere con amici e familiari la propria attività sportiva fornendo loro la posizione.

É possibile anche ascoltare la musica preferita (si possono scaricare fino a 650 brani da Spotify, Amazon Music e Deezer), così come è attivo il sistema di pagamento Garmin Pay.

É compatibile con iOS e Android e può essere personalizzato per ricevere notifiche di ogni genere e per accedere ad una delle tantissime app disponibili sullo store Connect IQ.

Qualche dettaglio aggiuntivo su Garmin Venu 2 Plus

Partiamo dai materiali di costruzione e le dimensioni: Venu 2 Plus ha una cassa da 43,60 x 43,60 x 12,60 mm, adatta quindi anche ai polsi non troppo grandi, ed è costruito in acciaio, con un peso di 51 grammi. L’ansa, e di conseguenza il cinturino, hanno una larghezza di 20mm. 

La resistenza alla pressione dichiarata è di 5ATM, 50 metri.

Il display è un AMOLED da 1,3″ con risoluzione 416×416 protetto da vetro Gorilla Glass 3 e dotato di funzione always-on.

L’autonomia dichiarata da Garmin è di 9 giorni in modalità smartwatch e di 8 ore continuative di GPS acceso.

Lato sport, Venu 2 Plus include tutte le ultime funzioni fitness già introdotte nella serie Venu 2, tra cui più di 25 app dedicate a vari sport quali corsa, HIIT, bicicletta, nuoto, pilates, yoga, arrampicata, escursionismo e altro.

Si troveranno precaricati anche dei programmi di allenamento, per i quali basterà scaricare l’app Garmin Connect sullo smartphone e si avrà accesso ad oltre 1400 esercizi e 75 programmi come cardio, yoga e pilates.

Saranno presenti anche programmi gratuiti di running Garmin Coach pensati per chi si prepara ad affrontare 5, 10 o 21 chilometri di corsa.

Prezzo e disponibilità Garmin Venu 2 Plus

Venu 2 Plus viene proposto in tre versioni:

  • lunetta in acciaio inox color slate, cassa e cinturino in silicone black
  • lunetta color argento in acciaio inox con cassa grigio polvere e cinturino in silicone
  • lunetta color oro chiaro in acciaio inox con cassa avorio e cinturino in silicone

Il prezzo è di 449,99 euro.

Scheda Tecnica Garmin Venu 2 Plus

  • cassa: 43mm: 43,60×43,60×12,60mm
  • peso: 51g
  • schermo da 1,3″ touch 416×416 AMOLED, always-on opzionale
  • protezione Corning Gorilla Glass 3
  • ghiera in acciaio inossidabile
  • cinturino da 20mm in silicone
  • autonomia: 9 giorni in modalità smartwatch, GPS e musica fino a 8 ore, GPS fino a 24 ore
  • impermeabilità: 5 ATM
  • frequenza cardiaca 24/7, respirazione, Pulse Ox, Body Battery, stress, sonno, idratazione
  • GPS, Glonass, Galileo
  • Garmin Elevate
  • Bluetooth, ANT+, WiFi
  • Connect IQ
  • Smart Notification
  • gestione della musica
  • Garmin Pay
  • compatibile con iOS e Android
  • supporto a Siri, Assistant, Bixby

Un commento personale

Bene l’arrivo delle chiamate e del microfono, bene l’assistente vocale, ma ci voleva più innovazione.

Non accetto, però, che a 450 euro ancora non misuri ECG e la pressione. I concorrenti lo fanno e costano anche meno (vedi Apple Watch o Galaxy Watch 4).

Io adoro Garmin, ma sarebbe ora di darsi una svegliata.

Video

Fonte


Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui