Non sai quale modello di iPhone 12 comprare? Ecco i miei consigli che ti aiuteranno a comprare l’iPhone 12 perfetto per le tue esigenze!
Quale iPhone 12 comprare?
Come avrai sicuramente saputo, negli scorsi giorni Apple ha presentato ufficialmente il nuovo iPhone 12. Anzi, a dire il vero gli smartphone sono ben 4, uno in più rispetto allo scorso anno.
Abbiamo già dedicato un lungo e completo articolo ai nuovi telefoni di Apple, nel quale abbiamo visto le caratteristiche, la scheda tecnica e i prezzi di tutti i nuovi modelli. Se te lo sei perso, lo trovi qui:
Oggi, invece, voglio rispondere ad una domanda che sto ricevendo davvero molto spesso dai lettori di YourLifeUpdated, che non sanno quale iPhone 12 comprare.
Effettivamente i nuovi smartphone di Apple sono tutti molto simili tra loro, dimensioni e prezzo a parte. Capisco bene, dunque, che per una persona “non del settore” non sia semplice capire quale modello di iPhone 12 sia meglio acquistare o prenotare.
Proprio per aiutare i lettori a trovare il modello perfetto per le loro tasche e le loro esigenze, ho deciso di pubblicare questa semplice guida nella quale cercherò di spiegare le principali analogie e differenze tra tutti i modelli di iPhone 12 e, in particolare, cercherò di spiegare a chi consiglio ognuno dei 4 modelli del nuovo smartphone di Apple.
Dopo aver letto i miei consigli, sono sicuro che riuscirai a scegliere in modo consapevole quale telefono comprare e come spendere i tuoi soldi nel migliore dei modi.
Detto questo, direi di non perderci ulteriormente in chiacchiere e di iniziare con la “guida” all’acquisto di iPhone 12.
Cosa hanno in comune?
Tutti gli iPhone 12 montano lo stesso processore, quindi hanno praticamente la stessa potenza di calcolo.
Anche lo schermo, diagonale a parte, è sempre OLED (cambia anche la risoluzione). Tutti i modelli offrono connessione 5G. Tutti hanno la ricarica wireless e rapida. Tutti montano iOS 14 come sistema operativo. Tutti sono impermeabili IP68.
E allora cosa cambia?
A parte peso e dimensioni (quelli sono ovviamente scontati), i cambiamenti sono:
- RAM: passa da 4GB nei modelli “normali” a 6GB sui modelli Pro
- Materiali: i modelli “base” sono realizzati in alluminio, quelli Pro in acciaio
- Batteria: più capiente ovviamente sul modello Pro Max, che è anche il più grosso e pesante. Gli iPhone 12 sono tutti compatibili con gli accessori MagSafe presentati da Apple, compresa la ricarica wireless veloce a 15W. In attesa di test sul campo, ecco le stime dichiarate da Apple: iPhone 12 Pro Max: fino a 20 ore di riproduzione video, 12 ore di streaming, 80 ore di audio | iPhone 12 Pro: fino a 17 ore di riproduzione video, 11 ore di streaming, 65 ore di audio | iPhone 12: fino a 17 ore di riproduzione video, 11 ore di streaming, 65 ore di audio | iPhone 12 mini: fino a 15 ore di riproduzione video, 10 ore di streaming, 50 ore di riproduzione audio
- Fotocamere: i modelli “base” ne hanno due (niente zoom telephoto), i modelli Pro ne hanno 3 e hanno anche il sensore Lidar per la profondità. I quattro modelli hanno in comune le fotocamere grandangolari e ultra-grandangolari. Come nel 2019, la differenza è che i modelli Pro integrano anche il teleobiettivo, che consente uno zoom ottico, migliorando ulteriormente lo zoom digitale. iPhone 12 mini e iPhone 12 offrono un zoom out ottico 2x e uno zoom digitale fino a 5x, mentre iPhone 12 Pro e Pro Max consentono di utilizzare uno zoom in ottico 2,5x, zoom out ottico 2x e, solo per il modello Max, un’estensione totale dello zoom ottico 5x. Apple ha anche introdotto alcune funzionalità nella gamma Pro per fotografi e videomaker, come la possibilità di registrare video in Dolby Vision HDR con risoluzione 4K fino a 60fps (e non 30) e scattare foto in Apple ProRAW. Per quanto riguarda la fotocamera anteriore, il Face ID rimane invariato senza differenziazione tra i modelli (12 megapixel e stessi sensori TrueDepth)
- Diagonale schermo: su tutta la linea iPhone 12, il display è di tipo edge-to-edge con cornici sottili. iPhone 12 mini ha un display OLED da 5,4 pollici, iPhone 12 e 12 Pro un display OLED da 6,1 pollici, e iPhone 12 Pro Max un display OLED da 6,7 pollici. Gli schermi vengono descritti come Super Retina XDR, per cui Apple ha utilizzato la stessa tecnologia sui quattro modelli. Tutti gli iPhone 12 offrono HDR, True Tone, gamma cromatica P3, contrasto 2.000.000:1, luminosità massima 800 nit (HDR 1200 nit), tocco con feedback aptico e rivestimento oleorepellente.
Infine, proprio parlando di peso e dimensioni, ricordo che:
- iPhone 12 mini con schermo da 5,4 pollici misura 131,5 x 64,2 x 7,4 mm e un peso di 133 grammi
- iPhone 12 da 6,1 pollici misura 146,7 x 71,5 x 7,4 mm e un peso di 162 grammi
- iPhone 12 Pro ha le stesse dimensioni del 12, ma pesa 187 grammi per l’utilizzo di un materiale diverso e per la presenza di componenti in più per quanto riguarda la fotocamera
- iPhone 12 Pro Max da 6,7 pollici misura 160,8 x 78,1 x 7,4 mm e un peso di 226 grammi.
I quattro modelli hanno in comune lo spessore di 7,4 millimetri. Ecco un confronto visivo:
La tabella che confronta tutti gli iPhone 12
Ecco la tabella riassuntiva che ti chiarirà tutti i dubbi sull’hardware e sulla scheda tecnica dei nuovi telefoni di Apple:
Apple iPhone 12 | Apple iPhone 12 Mini | Apple iPhone 12 Pro | Apple iPhone 12 Pro Max | |
---|---|---|---|---|
Display size, resolution | 6.1-inch OLED; 2,532×1,170 pixels | 5.4-inch OLED; 2,340×1,080 pixels | 6.1-inch OLED; 2,532×1,170 pixels | 6.7-inch OLED; 2,778×1,284 pixels |
Pixel density | 460ppi | 476ppi | 460ppi | 458ppi |
Dimensions (inches) | 5.78 x 2.82 x 0.29 in. | 5.18 x 2.53 x 0.29 in. | 5.78 x 2.82 x 0.29 in. | 6.33 x 3.07 x 0.29 in. |
Dimensions (millimeters) | 146.7 x 71.5 x 7.4mm | 131.5 x 64.2 x 7.4mm | 146.7 x 71.5 x 7.4mm | 160.8 x 78.1 x 7.4mm |
Weight (ounces, grams) | 5.78 oz.; 164g | 4.76 oz.; 135g | 6.66 oz.; 189g | 8.03 oz.; 228g |
Mobile software | iOS 14 | iOS 14 | iOS 14 | iOS 14 |
Camera | 12-megapixel (wide), 12-megapixel (ultra-wide) | 12-megapixel (wide), 12-megapixel (ultra-wide) | 12-megapixel (wide), 12-megapixel (ultra-wide), 12-megapixel (telephoto) | 12-megapixel (wide), 12-megapixel (ultra-wide), 12-megapixel (telephoto) |
Front-facing camera | 12-megapixel | 12-megapixel | 12-megapixel | 12-megapixel |
Video capture | 4K | 4K | 4K | 4K |
Processor | Apple A14 Bionic | Apple A14 Bionic | Apple A14 Bionic | Apple A14 Bionic |
Storage | 64GB, 128GB, 256GB | 64GB, 128GB, 256GB | 128GB, 256GB, 512GB | 128GB, 256GB, 512GB |
RAM | Undisclosed | Undisclosed | Undisclosed | Undisclosed |
Expandable storage | No | No | No | No |
Battery | Undisclosed; Apple lists 15 hours of video playback | Undisclosed; Apple lists 15 hours of video playback | Undisclosed; Apple lists 17 hours of video playback | Undisclosed; Apple lists 17 hours of video playback |
Fingerprint sensor | No (FaceID) | No (FaceID) | No (FaceID) | No (FaceID) |
Connector | Lightning | Lightning | Lightning | Lightning |
Headphone jack | No | No | No | No |
Special features | 5G enabled; MagSafe; water resistant (IP68); wireless charging; dual-SIM capabilities (nano-SIM and e-SIM) | 5G enabled; MagSafe; water resistant (IP68); wireless charging; dual-SIM capabilities (nano-SIM and e-SIM) | Lidar scanner; 5G enabled; MagSafe; water resistant (IP68); wireless charging; dual-SIM capabilities (nano-SIM and e-SIM) | Lidar scanner; 5G enabled; MagSafe; water resistant (IP68); wireless charging; dual-SIM capabilities (nano-SIM and e-SIM) |
Price off-contract (USD) | $829 (64GB), $879 (128GB), $979 (256GB) | $729 (64GB), $779 (128GB), $879 (256GB) | $999 (128GB), $1,099 (256GB), $1,299 (512GB) | $1,099 (128GB), $1,199 (256GB), $1,399 (512GB) |
Price (GBP) | £799 (64GB), £849 (128GB), £949 (256GB) | £699 (64GB), £749 (128GB), £849 (256GB) | £999 (128GB), £1,099 (256GB), £1,299 (512GB) | £1,099 (128GB), £1,199 (256GB), £1,399 (512GB) |
Quale iPhone 12 consiglio e a chi?
Dopo aver visto la tabella comparativa, veniamo alla parte più interessante dell’articolo: a chi consiglio i vari modelli di iPhone 12? Quale è meglio comprare?
iPhone 12 Mini
Il più piccolo e compatto di tutti. E’ veramente molto piccolo e leggero. Lo consiglio a chiunque voglia un iPhone comodissimo da usare e da tenere in tasca. Non ha niente da invidiare agli altri, è un’ottima scelta per chi si accontenta di uno schermo da 5.4 pollici e non vuole spendere “troppo” per il telefono nuovo. Piccolo, leggero, compatto, ma non economico.
Ecco i prezzi in Italia:
- iPhone 12 Mini 64GB – 839 euro
- iPhone 12 Mini 128GB – 889 euro
- iPhone 12 Mini 256GB – 1.009 euro
iPhone 12
E’ identico al modello “Mini” come hardware. Semplicemente monta uno schermo più grande da 6.1 pollici. E’ perfetto per chi vuole un iPhone 12, vuole godere del nuovo e potentissimo processore A14 di Apple, ma non ha bisogno delle fotocamere “super” che troviamo sui modelli Pro e allo stesso tempo vuole uno schermo abbastanza grande e comodo da usare, ma senza esagerare con peso e dimensioni. E’ il modello che consiglio al 99% degli utenti.
Ecco i prezzi in Italia:
- iPhone 12 64GB – 939 euro
- iPhone 12 128GB – 989 euro
- iPhone 12 256GB – 1.109 euro
iPhone 12 Pro
E’ il top di gamma, quello che non rinuncia a niente, ma che al contempo offre peso e dimensioni contenute. Ha uno schermo sufficientemente grande, una tripla fotocamera posteriore (grandangolo e zoom), lo scanner Lidar e tutto quello che abbiamo già visto sui modelli più economici. In più qui troviamo anche 6GB di RAM per una potenza di calcolo ancora maggiore. Lo consiglio a chiunque voglia il meglio, senza rinunciare a niente, ma senza avere in mano un telefono troppo grosso, pesante o ingombrante. E’ per gli utenti più esigenti che però non hanno bisogno di uno schermo enorme.
Ecco i prezzi in Italia:
- iPhone 12 Pro 128GB – 1.189 euro
- iPhone 12 Pro 256GB – 1.309 euro
- iPhone 12 Pro 512GB – 1.539 euro
iPhone 12 Pro Max
E’ come iPhone 12 Pro, ma con lo schermo grosso, enorme. Ovviamente ne risentono anche peso e dimensioni, che diventano davvero molto importanti. Per me è decisamente troppo grosso, scomodo e pesante da usare, ma chi ama gli smartphone grossi con schermo molto ampio lo amerà senza dubbio. E poi la batteria qui è enorme e dovrebbe garantire un’autonomia incredibile. Lo consiglio a chiunque voglia il meglio, sotto ogni punto di vista, a chiunque non badi a spese quando si parla di smartphone e soprattutto a chi vuole uno schermo grosso/enorme e facilmente leggibile.
Ecco i prezzi in Italia:
- iPhone 12 Pro Max 128GB – 1.289 euro
- iPhone 12 Pro Max 256GB – 1.409 euro
- iPhone 12 Pro Max 512GB – 1.639 euro
Che iPhone hai scelto?
Bene, con questa guida sull’acquisto di iPhone 12 direi che abbiamo concluso.
Spero di averti aiutato a trovare il dispositivo perfetto per le tue esigenze. In caso di ulteriori dubbi o domande, lascia un commento a fine articolo e ti risponderò il prima possibile.
Fammi sapere nei commenti a fine articolo quale smartphone hai scelto di comprare.
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate