Hai bisogno di un conto corrente online gratuito con zero spese? Ecco dove trovare i conti correnti più convenienti e completi con poche spese | 2023
Conto corrente zero spese: ecco i MIGLIORI
Indice Articolo
AGGIORNAMENTO 2023
Nuovo giorno, nuova guida dedicata ai lettori di YourLifeUpdated.
Oggi in particolare ci sposteremo un pò dal classico settore tecnologico per trattare un tema che ultimamente mi è molto caro: i conti correnti.
Non sono certo un esperto di finanza ed investimenti, ma ho una laurea in economia e ormai da qualche anno mi sono avvicinato al settore finanziario per cercare di capire come investire al meglio i miei soldi, come farli rendere al massimo e come evitare fregature.
In particolare, qualche settimana fa ho pubblicato un articolo nel quale ho cercato di aiutare tutti i lettori, te compreso, a trovare il miglior conto deposito per fare fruttare i risparmi. Se te lo fossi perso, lo trovi qui: I Migliori CONTI DEPOSITO: Come Trovarli?
Oggi, invece, voglio aiutarti a trovare il miglior conto corrente a zero spese, online o in filiale.
Un conto corrente è indispensabile, ma molti sono a pagamento (e costano tanto!)
Al giorno d’oggi è praticamente indispensabile avere un conto corrente (o al massimo una carta conto) per “sopravvivere”: solo in questo modo, infatti, possiamo ricevere lo stipendio, ottenere carte di credito e di debito, effettuare e ricevere bonifici, addebitare le bollette ed altre spese.
Insomma, un conto corrente è alla base della nostra civiltà, peccato che, nonostante la sua importanza, molte banche scelgano di farlo pagare a caro prezzo ai propri clienti, soprattutto quelle fisiche e più vecchie, che arrivano a farti pagare anche 5-6 euro al mese per le spese di tenuta di conto corrente. Assurdo!
Ecco, giusto per farti capire, qualche esempio dei conti correnti più cari oggi disponibili in Italia:
BANCA | Nome Conto | Costi Complessivi l’anno |
CheBanca! | Conto Corrente Digital | 72€ |
Mps | Conto Mps Mio (Modulo Plus) | 92,60€ |
Banco Bpm | Conto You Welcome New | 98,63€ |
Crédit Agricole | Conto Easy | 108,19€ |
Credem | Conto Credem Facile | 119,80€ |
Poste Italiane | Conto Bancoposta Opzione Start | 121,15€ |
Intesa San Paolo | Xme Conto | 159,70€ |
Bper Banca | Offerta on Demand | 166€ |
BNL Bnp Paribas | BNL X Smart | 184,05€ |
Unicredit | My Genius | 240,90€ |
Arrivare a spendere 240 euro all’anno per un conto corrente mi sembra esagerato, ma anche 72 euro mi sembrano tantissimi.
E la cosa incredibile è che non tutti lo sanno, ma esistono conti correnti completamente gratuiti, online e non, che ti permettono di avere le STESSE funzionalità di quelli a pagamento ma senza spendere un centesimo.
Come dici? Non lo sapevi? E stai ancora spendendo un sacco di soldi di spese di conto corrente? Non ti preoccupare, sono qui per aiutarti e per farti risparmiare sul serio.
Come trovare il conto corrente a zero spese più conveniente?
Molte persone giustamente iniziano da una ricerca su Google sperando di trovare rapidamente il miglior conto conto corrente gratuito, quello più affidabile, quello che costa meno, quello con più funzionalità e col miglior rapporto qualità/prezzo.
Peccato che, contrariamente a quanto si possa immaginare, la ricerca Google NON sia in grado di fornire i risultati migliori. Anche se teoricamente Google dovrebbe fornirci i migliori risultati in base alle nostre ricerche, questo purtroppo non avviene quasi mai.
E ancora meno quando si parla di conto corrente online, dove tra i primi risultati proposti da Google troviamo solo le soluzioni “peggiori”, quelle meno convenienti, quelle meno interessanti, quelle con costi fissi annuali più alti.
Prova tu stesso: cerca “conto corrente gratis” su Google e guarda i risultati che escono. Troverai solo proposte in offerta, in promozione, che ti offrono il conto gratis per qualche mese/anno e poi arrivano a farti pagare anche 5-7 euro al mese.
Insomma, è chiaro che confrontare i conti correnti su Google è praticamente impossibile.
Miglior conto corrente online gratis a zero spese: come lo trovo?
E allora come può fare una persona a trovare il miglior conto corrente gratuito, online o in una banca con filiali fisiche?
Semplice: affidandosi a questo documento Excel, redatto dal forum di FINANZAONLINE, che raccoglie TUTTI i migliori conti correnti disponibili in Italia e SEMPRE aggiornato.
>>>> SCARICA IL FILE EXCEL CON I MIGLIORI CONTI CORRENTI
Il documento viene aggiornato periodicamente e ti permetterà di trovare facilmente e rapidamente il conto corrente gratuito più adatto alle tue preferenze ed esigenze.
All’interno del file ci sono veramente tantissimi conti correnti online, molti dei quali non li ho nemmeno mai sentiti nominare, ma in modo facile e veloce riuscirai a trovare quello perfetto per te.
Analizzando il file, capirai facilmente che una ricerca Google non ti avrebbe mai portato a trovare tutti questi conti correnti, così come non ti avrebbe mai permesso di trovare quello migliore per te in modo così semplice e immediato.
Utilizzando i filtri del file Excel potrai ordinare i conti correnti in base al costo mensile, alla banca, alle funzionalità offerte, agli eventuali limiti e tanto altro ancora.
Inoltre, per ogni conto/banca troverai dei commenti utilissimi che fungono da recensione e che ti permetteranno di stare alla larga dalle fregature.
Insomma, ti basterà usare il file per un paio di minuti per capire che è semplicemente fantastico! E’ senza dubbio il modo migliore, più semplice, comodo e veloce per trovare il conto corrente gratuito o a zero spese perfetto per te.
Conti corrente gratis: quale hai scelto?
Dopo aver guardato e analizzato per bene il file, quale conto corrente gratuito hai scelto per i tuoi soldi?
Io ho scelto Illimity Smart, mi sembra un ottimo compromesso, a zero spese e con tantissime funzionalità.
E tu invece quale hai scelto?
Ti è stato utile il file Excel per fare un confronto tra i migliori conti correnti a zero spese? Faccelo sapere nei commenti a fine articolo!
L’analisi di Altroconsumo sui conti correnti
Per aiutarti ancora di più nella scelta, riporto di seguito una recente analisi di Altroconsumo sui conti correnti più economici in Italia. Ti potrebbe tornare utile nel momento in cui stai valutando di abbandonare la tua banca classica per passare ad un conto corrente online, gratuito e a zero spese.
BANCA | Nome Conto | Costi Complessivi l’anno |
IW Bank | IW Conto | 3,80€ |
Widiba | Conto Widiba | 20€ |
Banca Sistema | Si Conto! Corrente | 20€ |
Webank | Conto Webank | 24€ |
Ing | Conto Corrente Arancio | 24€ |
Fineco | Conto Fineco | 24,61€ |
Illimity | Conto Smart | 45,86€ |
Hello Bank! | Hello! Money | 58,05€ |
Banca Sella | Websella | 61,70€ |
Banca Mediolanum | Conto Mediolanum | 146,36€* |
12,36€ il primo anno
I più economici per i giovani
Tra i più economici conti correnti per i giovani ci sono, per quanto riguarda i conti classici, Intesa (22 euro), Crédit Agricole (32,45 euro), Chebanca! (48 euro), Credito Valtellinese (58,10 euro), Credem (58,55 euro).
Per i conti alternativi online invece convengono N26 (gratis), Banca Mediolanum (9 euro), Hello bank! (12 euro), Fineco Bank (13,24 euro), Ing (17 euro). Per giovani vengono considerati, a seconda della banca, individui fino a 27, 28 o 30 anni.
I più economici per i pensionati
Per i pensionati invece vince ancora la terna CheBanca! (72 euro), Mps (87 euro), Banco Bpm (89 euro), Crédit Agricole (96,54 euro) e Poste Italiane (112,15 euro) per il canale fisico.
Per quanto riguarda i canali online invece, convengono ai pensionati Iw Bank (1,90 euro), Banca Sistema (20 euro), Fineco (23 euro), Webank (24 euro) e Ing (24 euro).
Nuove voci di spesa all’orizzonte
Secondo il rapporto di Altroconsumo inoltre, bisogna tenere a mente che presto le spese di prelievo a un’altra banca saranno assoggettate soltanto al cliente e saranno decise dalle banche che gestiscono lo sportello automatico (e non quelle concorrentiste).
Questa spesa sarà comunicata solo al momento del prelievo e potrebbe avere margini di aumento in modo incontrollato.
Un consiglio finale
Il consiglio è quello di verificare nell’estratto conto di dicembre quanto costa effettivamente il conto corrente, e di compararlo con altre offerte sul mercato.
Secondo un’indagine di Banca D’Italia infatti, i conti correnti aperti da più di 10 anni costano il 75% in più dei conti correnti aperti nell’ultimo anno. Ma, fortunatamente, in questo articolo ti abbiamo dato tutti gli elementi necessari per valutare le migliori alternative per risparmiare senza rinunciare a niente.
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate