Incredibile ma vero, Amazon permette di inviare file ePub su Kindle in modo facile e veloce. Come caricare ePub su Kindle senza conversione e senza Calibre
Da oggi anche Kindle supporta i file ePub
Indice Articolo
Grandi, grandissime novità arrivano per tutti i possessori di un eBook reader Kindle di Amazon.
A sorpresa, infatti, a partire da oggi Amazon ha reso possibile inviare direttamente libri in formato ePub al Kindle tramite i suoi servizi ufficiali.
Proprio così: incredibilmente, da oggi anche i Kindle sono in grado di leggere nativamente i file in formato ePub (anche se in realtà non è proprio così), cosa che prima non era assolutamente possibile, a meno di una conversione tramite programmi come Calibre.
Senza perderci in chiacchiere, vediamo i dettagli di questa importante novità appena resa disponibile per Kindle.
Finalmente anche i Kindle possono leggere gli ePub
Come probabilmente saprai, prima di questa novità gli ebook reader Kindle di Amazon non erano in grado di leggere o supportare i libri in formato ePub, che però ad oggi è quello più diffuso tra la concorrenza e anche lo standard principale del consorzio di categoria IDPF (International Digital Publishing Forum).
Giusto per capirci, il formato ePub per i libri è l’equivalente del formato MP3 per la musica. E’ chiaro che fosse semplicemente assurdo che Amazon non lo supportasse sul proprio Kindle, no?
Ecco, dopo un’attesa di quasi 15 anni, finalmente Amazon ha deciso di supportare (almeno in parte) il formato ePub sui propri Kindle.
Meglio tardi che mai, no? Peccato che Amazon abbia scelto di supportare i file in formato ePub a modo suo sul Kindle.
Di fatto i Kindle continueranno a non leggere gli ePub, ma almeno ora Amazon li convertirà per l’utente.
Ecco tutto quello che devi sapere nel dettaglio.
Come inviare e caricare file ePub al Kindle
Come anticipato, purtroppo la soluzione sviluppata da Amazon non è semplice come avremmo voluto, ma almeno funziona e rende il processo di caricamento degli ePub su Kindle molto, molto più comodo di quanto conosciuto finora.
Se in passato era infatti necessario convertire i file ePub con un programma come Calibre (niente di complicato, per carità..), con questo importante aggiornamento le cose diventano decisamente più semplici.
Per inviare file ePub al Kindle è infatti sufficiente usare l’app Send to Kindle di Amazon, disponibile per PC Windows e Mac, ma anche come estensione per Chrome.
Di fatto, basta:
- procurarsi il file ePub da inviare al Kindle
- collegare il Kindle al PC o Mac
- avviare l’app Send to Kindle
- selezionare il file ePub
- sarà l’app che si occuperà di convertire in automatico il file ePub in un file KF8, che è l’ultima iterazione del Kindle File Format
- sempre l’app si occuperà di inviare il file convertito al Kindle
Certo, come con Calibre bisogna sempre installare un’app, ma almeno si elimina l’uso di Calibre e la conversione è automatica.
Scarica Send To Kindle per inviare ePub al Kindle
Ricordo che Send to Kindle è disponibile come estensione per Chrome, come app per PC, per Mac e per Android (purtroppo solo tramite Amazon Appstore, non c’è su Google Play), e in caso si può usare anche tramite email.
Trovi tutte le istruzioni e i link al download nella pagina dedicata del sito ufficiale.
Altri articoli utili su Kindle, ePub ed eBook
Se vuoi scaricare libri gratis puoi leggere questi articoli, che ti spiegano anche come inviarli facilmente e velocemente al Kindle, anche se sono in formato ePub:
- Come Scaricare Libri GRATIS su Kindle con Telegram | FACILE
- Come scaricare libri gratis su Kindle – Guida FACILISSIMA
- Come caricare libri su Kindle GRATIS – Guida FACILE
- Formato Kindle: TUTTO quello che devi sapere
Se invece vuoi convertire libri da ePub a Mobi per Kindke, segui questa guida:
Dubbi o domande?
Lascia un commento a fine articolo, ti risponderò il prima possibile!
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate