Incentivi auto 2021: TUTTO quello che devi sapere. Scopri quanti incentivi ci saranno nel 2021 per comprare una nuova auto e quanti soldi avremo a disposizione

Incentivi auto 2021
Anche se manca ancora l’ufficialità, si sta delineando in modo abbastanza preciso il quadro dei nuovi incentivi auto 2021 di cui ormai si parla da qualche settimana.
L’obiettivo del Governo, tramite questi incentivi, è chiaro: provare a risollevare uno dei tanti settori (quello automotive in particolare) duramente colpiti dalla pandemia e dall’emergenza sanitaria.
Cosa prevede il Governo per gli incentivi auto 2021?
Prima di tutto, ribadisco che al momento NIENTE è ufficiale, anche se siamo molto vicini alla conferma delle notizie che leggerai di seguito.
Al momento attuale, sembra che il Governo abbia deciso di stanziare 420 milioni di euro per il settore automotive per il prossimo anno.
Nello specifico, i soldi saranno così suddivisi:
- 120 milioni andranno alle auto con emissioni comprese tra 0 e 60 g/km di CO2
- 250 milioni saranno utilizzati per offrire un bonus per l’acquisto di veicoli con emissioni comprese tra 61 e 135 g/km di CO2
- 50 milioni saranno da destinare agli incentivi per i veicoli commerciali leggeri
Maggiori dettagli sugli incentivi auto 2021
Proviamo ad entrare più nel dettaglio di questi incentivi, per capire esattamente a chi spetteranno e quali requisiti ci saranno per approfittarne.
Elettriche e ibride plugin
Per quanto riguarda le elettriche e le Plug-in non cambia nulla rispetto al passato.
Continua ad essere previsto anche il contributo obbligatorio da parte del concessionario. I nuovi fondi potranno essere utilizzati per tutto il 2021. In caso di esaurimento precoce si tornerà al “vecchio” Ecobonus. Per sintetizzare, ecco lo schema degli incentivi per le auto con emissioni 0-60 g/km di CO2 valido dal primo gennaio 2021:
- Auto 0-20 g/km CO2: con rottamazione 8.000 euro di bonus + 2.000 euro di contributo concessionario
- Auto 0-20 g/km di CO2: senza rottamazione 5.000 euro di bonus + 1.000 di contributo concessionario
- Auto 21-60 g/km di CO2: con rottamazione 4.500 euro di bonus + 2.000 euro di contributo concessionario
- Auto 21-60 g/km di CO2: senza rottamazione 2.500 euro di bonus + 1.000 euro di contributo concessionario
Auto con emissioni 61-135 g/km di C02
Qui ci sono due novità sostanziali.
La prima è che il limite massimo è stato spostato a 135 g/km in quanto, adesso, si fa riferimento al ciclo WLTP e non più a quello NEDC.
La seconda è che l’incentivo sarà erogato solamente in caso di rottamazione. Niente da fare se non si avrà un veicolo da rottamare.
Questo incentivo avrà una durata di 6 mesi sino al 30 giugno 2021, salvo esaurimento anticipato del fondo. Ecco lo schema:
Auto 61-135 g/km di CO2
In questo caso, sempre e solo, con rottamazione ci saranno 1.500 euro di bonus + 2.000 euro di contributo concessionario.
Tutto chiaro?
Quando saranno confermati gli incentivi?
Questi nuovi incentivi saranno inseriti all’interno della Legge di Bilancio 2021 la cui approvazione è attesa a breve.
Staremo a vedere se, prima della conferma ufficiale, cambierà qualcosa nei piani del Governo, anche se ho forti dubbi a riguardo. Diciamo che possiamo prendere tutte queste informazioni come ufficiali al 99%.
Aggiornamento – Nuovi maxi incentivi auto elettriche: 40% di sconto ai redditi più bassi
Emergono nuovi dettagli sui possibili incentivi per il 2021 relativamente alle auto elettriche.
A quanto pare c’è un primo ok all’emendamento con l’agevolazione per i cittadini con ISEE inferiore a 30.000 euro relativamente all’acquisto di auto elettriche.
Dovrebbe arrivare (il condizionale è d’obbligo) un’agevolazione mai vista prima, pari al 40% del prezzo di acquisto per le vetture a emissioni zero, rivolta ai cittadini con Isee inferiore a 30.000 euro. Anche senza rottamazione.
Questo incentivo, a quanto pare, premia esclusivamente le auto con un prezzo non superiore ai 30.000 euro più IVA (quindi prezzo totale di 36.600 euro IVA inclusa).
Per capirci meglio, facciamo qualche esempio di quanto ci dovrebbero costare le auto elettriche più economiche oggi presenti sul mercato grazie a questi incentivi:
Modello | Prezzo di listino | Prezzo con incentivo |
Fiat 500e | da 26.150 € | da 15.690 € |
Honda e | da 35.500 € | da 21.300 € |
Mazda MX-30 | da 34.900 € | da 20.940 € |
Mini Cooper SE | da 33.900 € | da 19.940 € |
Opel Corsa-e | da 31.300 € | da 18.780 € |
Peugeot e-208 | da 33.600 € | da 20.160 € |
Renault Zoe | da 34.100 € | da 20.460 € |
Smart fortwo | da 25.000 € | da 15.000 € |
VW e-UP! | da 25.200 € | da 15.120 € |
Per il momento non abbiamo altre informazioni. Aggiorneremo quanto prima l’articolo in caso di novità, conferme o smentite.
Indice Articolo
📱Cerchi smartphone scontati? Comprali al miglior prezzo su >>> Amazon!
🎯Risparmia con OfferTech su Telegram: trova le migliori offerte tecnologiche!
🌟Se hai fame di notizie, segui YourLifeUpdated su Google News: clicca sulla stellina per inserirci nei preferiti!
VUOI AMAZON MUSIC UNLIMITED GRATIS? SCOPRI COME!