UFFICIALE: Ing Direct dà l’addio al contante. Per ritirare e versare il denaro dal 1° luglio si dovrà andare negli sportelli delle altre banche. Ecco i dettagli

Ing Direct chiude ATM e casse automatiche
Continuano le brutte notizie per tutti i clienti Ing Direct.
Dopo aver annunciato solo pochi giorni fa il crollo degli interessi per tutti i propri clienti che hanno aperto un conto deposito, ora Ing Direct dà l’addio al contante.
A partire dal 1° luglio 2021, infatti, la banca olandese chiuderà tutti gli sportelli sul territorio italiano.
Inoltre, dagli attuali 30 punti fisici sparsi sul territorio nazionale si passerà a 23 punti composti da 6 hub e 17 Arancio Store.
“Nel dettaglio – si legge nell’articolo del Sole 24 Ore – la banca passerà dagli attuali 30 punti fisici sparsi sul territorio nazionale (17 filiali a cui si aggiungono 13 Arancio store) a 23 punti, composti da 6 hub e 17 ‘Arancio Store’, con una riduzione di 7 punti fisici. Negli hub presenti nella città più rilevanti (Milano, Torino, Padova, Roma, Bologna, Napoli) i clienti potranno ottenere consulenza e supporto su tutti i prodotti e servizi (conti correnti, prestiti personali, mutui, coperture assicurative e investimenti) mentre gli ‘Arancio Store’, di cui 13 già esistenti e 4 di prossima apertura, saranno gestiti da liberi professionisti monomandatari”.
Come faranno i clienti Ing Direct a prelevare?
Tutti i clienti Ing Direct che vorranno continuare a utilizzare i servizi degli sportelli automatici, dovranno recarsi presso gli ATM delle altre banche. Stessa modalità per versare i contanti.
E per gli assegni?
Per gli assegni si dovrà inviare la documentazione via posta assicurata alla sede. Un sistema decisamente scomodo, lento e costoso.
Perché Ing Direct chiude gli sportelli automatici?
Il motivo è sempre lo stesso: il cambiamento del contesto macro-economico in cui si trova ad operare la banca olandese.
Nello specifico, secondo la banca c’è sempre infatti più richiesta per i servizi digitali e «il 96% della clientela opera solo tramite canali digitali, 7 su 10 prediligono lo smartphone».
In tale scenario, mantenere aperti gli sportelli automatici è un costo che ING Direct non vuole più sostenere, preferendo concentrare le risorse sui «prodotti a valore aggiunto, come consulenza su prodotti e investimenti».
Forse è meglio cambiare conto corrente
A questo punto, a fronte delle continue brutte notizie che arrivano da Ing Direct, forse è meglio cambiare banca e conto corrente, non credi anche tu?
Se hai bisogno di consigli per scegliere un nuovo conto corrente, magari a zero spese, puoi leggere il nostro articolo dove trovi i migliori conti sempre aggiornati: Miglior Conto Corrente zero spese: confrontali TUTTI
Tu sei cliente di Ing Direct? Cosa farai a fronte di questo importante cambiamento? Resterai cliente o cambierai banca? Faccelo sapere nei commenti a fine articolo!
Toccherà anche ad altre banche?
Per capire se si tratti solo di un caso isolato o se invece sia solo l’inizio di un processo più ampio, e destinato magari ad allargarsi ad altre realtà bancarie, servirà tempo, anche se sono abbastanza certo che questo procedimento riguarderà tutte le altre banche, non solo quelle italiane.
Indice Articolo
📱Cerchi smartphone scontati? Comprali al miglior prezzo su >>> Amazon!
🎯Risparmia con OfferTech su Telegram: trova le migliori offerte tecnologiche!
🌟Se hai fame di notizie, segui YourLifeUpdated su Google News: clicca sulla stellina per inserirci nei preferiti!
VUOI AMAZON MUSIC UNLIMITED GRATIS? SCOPRI COME!