La rete Iliad soffre di un grosso problema causato dagli IP francesi. Primi problemi per Iliad in Italia: molte app di streaming e di home banking non funzionano a causa dell’IP francese della SIM. Ecco tutti i dettagli sul problema di Iliad
Problemi Iliad In Italia: Netflix e altre applicazioni non funzionano
Le SIM Iliad hanno un IP francese: alcune app per lo streaming di contenuti video (e anche altre) potrebbero bloccare la visione. Ecco tutti i dettagli.
Come abbiamo anticipato in un nostro precedente articolo, da ieri Iliad è finalmente attiva in Italia ed è diventato il quarto operatore “vero” sul nostro territorio.
- Tariffe Iliad Italia: Minuti E SMS Illimitati, 30 Giga A 5.99 Euro #RivoluzioneIliad
- Come Configurare Nuova SIM Iliad
- Quanti Giga All’Estero In Roaming Con Iliad?
Parlo di operatore “vero” in quanto Iliad ha antenne e rete propria, al contrario degli altri operatori virtuali come Kena, PosteMobile, Fastweb e simili.
L’offerta di Iliad Italia è davvero ghiotta, proprio come ci aspettavamo: 6 euro al mese per avere minuti illimitati, SMS illimitati e 30 giga di internet sono davvero pochi!
A fronte di un’offerta così conveniente, capisco bene che tantissimi clienti (io per primo) abbiano abbandonato il vecchio operatore telefonico per passare a Iliad.
Mentre molti utenti (anche io) stanno aspettando la spedizione della loro SIM Iliad, molti altri hanno comprato una nuova SIM nei negozi Iliad o presso i distributori automatici e giustamente hanno iniziato a testare la qualità e la velocità della rete Iliad in Italia.
Ed ecco che, come temevamo, arrivano i primi problemi.
Ecco i primi problemi per la rete internet Iliad
Mentre la copertura di Iliad sembra buona, la velocità di navigazione è molto rallentata, anche in 4G.
A parte in alcune zone d’Italia dove la copertura è ottimale, in generale con connessione 3G e 4G si naviga piuttosto lentamente con Iliad, molto più lentamente del previsto. Gli SpeedTest degli utenti lo confermano.
Ma questo potrebbe essere un problema “minore”, soprattutto considerando che Iliad ha appena iniziato ad operare in Italia (è attiva da 1 giorno) e che il costo mensile della tariffa è così basso che si possono momentaneamente ignorare questi rallentamenti a livello di navigazione internet.
Le cose cambiano invece quando i problemi riguardano alcune app che non funzionano tramite rete dati Iliad.
Stiamo parlando di Netflix, di tantissime app di streaming video (SkyGo, RaiPlay..) e di tante app di Home Banking, senza dimenticare Facebook, YouTube e tanti altri.
Ma come mai tutte queste app non funzionano con Iliad?
La risposta è semplice, ma cerchiamo di fare chiarezza in merito.
Moltissimi utenti, a partire dalla serata di ieri, stanno segnalando un importante problema riguardante la connessione dati di Iliad.
A quanto pare, in alcune zone d’Italia l’indirizzo IP assegnato da Iliad agli utenti (alle SIM in particolare) risulta essere francese e non italiano.
Questo significa che, quando questi smartphone con IP francese si collegano ad internet, il server che si trova dall’altra parte pensa che gli utenti si trovino in Francia e non in Italia.
Facciamo esempi pratici:
- un utente Iliad si collega a Google con IP francese. Google rileva che questo utente si trova in Francia, quindi mostra i risultati di ricerca in francese, cambiando l’ordine secondo il quale sono presentati risultati e notizie
- un utente Iliad apre YouTube. YouTube rileva che l’utente si trova in Francia e non permette di vedere video che magari in Francia sono bloccati da YouTube per qualche motivo, o magari video che non possono essere visti fuori dall’Italia
- un utente Iliad si collega a Facebook. Facebook rileva che l’utente si trova in Francia e nelle pubblicità mostra negozi francesi che in teoria si trovano “vicino” all’utente
- un utente Iliad apre RaiPlay. RaiPlay vede che l’utente si trova in Francia. RaiPlay non funziona fuori dall’Italia, quindi l’app non permette di guardare niente in streaming
- un utente Iliad apre Netflix. Netflix rileva che l’utente si trova in Francia e mostra il catalogo francese, mettendo in evidenza gli show più apprezzati in Francia
- un utente Iliad prova a comprare su un e-commerce italiano. L’e-commerce rileva che l’utente è in Francia, ma quel sito non è abilitato per la vendita in Francia, quindi magari non mostra i prezzi o non permette proprio di comprare
Questi sono solo alcuni dei problemi che si presentano quando un utente Iliad prova a navigare su internet con IP francese.
Nessun problema grave quando si naviga semplicemente su internet, ma i problemi grossi nascono con quelle app e quei programmi che hanno un blocco a livello di Nazione.
Quali siti, app e programmi hanno problemi con la SIM Iliad?
Tra questi, ad esempio, troviamo Netflix o RaiPlay, programmi che hanno un blocco regionale e che nel primo caso hanno un catalogo italiano diverso da quello francese, mentre nel secondo caso non funzionano proprio fuori dall’Italia.
Questi sono solo due esempi dei tanti programmi che potrebbero dare problemi quando si naviga su internet con una SIM Iliad.
Basti pensare agli e-commerce che spediscono solo in Italia, ma che invece “rilevano” che l’utente si trova in Francia e quindi non gli permettono di fare acquisti, oppure ai siti di Home Banking, che potrebbero bloccare l’accesso quando rilevano un IP francese che prova a collegarsi al conto corrente online.
E’ difficile fare un elenco di tutte le app, i programmi e i siti internet che hanno problemi con Iliad, anche perché la lista potrebbe essere lunghissima.
In generale tutti i servizi online italiani a cui magari si è iscritti e che applicano il blocco geografico rischiano di non funzionare correttamente nelle aree dove la rete Iliad utilizza IP francesi. Le cose si fanno quindi molto preoccupanti per i clienti Iliad e per quelli che stanno per passare a questo operatore.
Nessun problema, comunque, per tutti quei servizi che non prevedono il blocco geografico e per quegli utenti che non fanno uso di servizi limitati geograficamente.
Certo, non è un problema gravissimo, ma sicuramente molto fastidioso.
Un inizio non brillante per Iliad, che parte col botto, ma già con i primi problemi di rete.
Blocchi a parte, si teme che questa strategia di instradamento del traffico internet verso IP francesi possa creare rallentamenti per quanto riguarda la velocità di navigazione internet, rallentamenti che sono tra l’altro confermati dagli utenti che, anche sotto rete 4G, navigano molto più lentamente del previsto.
Staremo a vedere se Iliad interverrà nei prossimi giorni per risolvere il problema e aumentare la velocità di navigazione internet.
L’azienda sta lavorando per risolvere il problema
I primi clienti Iliad che hanno riscontrato i problemi si sono ovviamente subito mossi contattando l’assistenza clienti Iliad, che ha confermato di essere al corrente dei problemi e di stare lavorando per risolverli.
Iliad promette che entro 48 ore questi problemi di rete e di indirizzo IP saranno risolti.
Speriamo!
Tethering con Iliad non funziona
Alcuni utenti segnalano che la funzione tethering e hotspot WiFi, compresa ovviamente nella tariffa Iliad, non funzioni su molti smartphone in Italia.
Anche questo è un problema che probabilmente è legato all’IP francese.
Anche in questo caso l’azienda ha confermato di essere al lavoro per risolvere il problema, in teoria entro 48 ore.
Il geoblocking è vietato in Europa
In tutto questo, comunque, faccio presente che il geoblocking sarebbe vietato in Europa.
Mediaset, Rai, Netflix, Sky e tutti gli altri PER LEGGE devono permettere ai propri clienti che pagano un abbonamento di poterlo usare in tutta Europa senza limiti.
Dal 1 Aprile 2018 è entrata in vigore una nuova disposizione europea secondo la quale i servizi streaming e di TV on demand dovranno essere visibili anche al di fuori dei confini del proprio Paese di Residenza. Questo significa che anche con l’IP francese dalla SIM Iliad, SkyGo, Netflix, Amazon Prime Video, Infinity ed altre applicazioni dovrebbero funzionare regolarmente.
Tutto questo, a quanto pare, è solo teorico visto che in pratica il geoblocking c’è e causa pesanti disagi ai clienti che invece sono costretti a pagare l’abbonamento nonostante i disservizi.
Conclusioni
Ok, abbiamo finito con questo nuovo articolo relativo alle SIM Iliad.
Io fossi in te starei tranquillo: il problema è momentaneo, nelle prossime ore sarà sicuramente risolto. Prossimamente Iliad darà un IP italiano a tutte le SIM, sia quelle già attivate, sia quelle nuove.
Tu sei già cliente Iliad? Hai riscontrato problemi con la SIM? Ci sono app o programmi che non funzionano con la rete internet Iliad? Faccelo sapere nei commenti!
Indice Articolo
- 1 Problemi Iliad In Italia: Netflix e altre applicazioni non funzionano
- 1.1 Ecco i primi problemi per la rete internet Iliad
- 1.2 Ma come mai tutte queste app non funzionano con Iliad?
- 1.3 Quali siti, app e programmi hanno problemi con la SIM Iliad?
- 1.4 L’IP francese rallenta la velocità di navigazione?
- 1.5 L’azienda sta lavorando per risolvere il problema
- 1.6 Tethering con Iliad non funziona
- 1.7 Il geoblocking è vietato in Europa
- 1.8 Conclusioni
📱Cerchi smartphone scontati? Comprali al miglior prezzo su >>> Amazon!
🎯Risparmia con OfferTech su Telegram: trova le migliori offerte tecnologiche!
🌟Se hai fame di notizie, segui YourLifeUpdated su Google News: clicca sulla stellina per inserirci nei preferiti!
VUOI AMAZON MUSIC UNLIMITED GRATIS? SCOPRI COME!
Amazon Prime Video non funziona con Iliad.
il messaggio che appare è:
Servizio non disponibile
si è verificato un errore di connessione rete. Riprova
Codice di errore: CDN_ERROR
Per risolvere il problema di Facebook che non carica con Iliad basta installare su Chrome o Firefox una qualunque estensione IP changer (es. Chrome usare iNinja) ed il problema è risolto. Probabilmente vale anche per altre app. Grazie
Amazon, l’app non funziona assolutamente!