Google controlla gli spostamenti degli utenti di tutto il mondo. Ecco il report aggiornato per l’Italia. Quanto si spostano gli italiani in quarantena da Coronavirus?
ULTIMO AGGIORNAMENTO REPORT: 5 APRILE 2020
Non c’è da stupirsi: durante la quarantena da Coronavirus, anche Google analizza gli spostamenti degli utenti (tramite smartphone) per capire se effettivamente rispettano la legge e le indicazioni necessarie per prevenire e rallentare la diffusione del virus.
IL REPORT È ANONIMO
In modo totalmente anonimo e aggregato (nessuno può risalire alla tua identità, tranquillo) Google sta analizzando in questo periodo i dati relativi agli spostamenti degli utenti che hanno uno smartphone Android o che hanno le app di Google installate sul proprio smartphone.
Una volta analizzati i dati, Big G produce periodicamente dei report che ci permettono di capire:
- se le leggi emanate dai Governi dei vari Paesi vengono rispettate
- se gli utenti restano effettivamente a casa durante la quarantena imposta dai Governi
- quali sono i negozi e i posti che hanno perso il maggior numero di clienti in questo periodo
- se gli utenti restano a casa o si recano comunque sul posto di lavoro
Questi dati, come anticipato, non hanno alcun valore se non quello di pura analisi statistica, ma sono comunque interessanti e ci permettono di analizzare meglio la situazione italiana e mondiale durante questa crisi globale.
DOVE TROVO IL REPORT DI GOOGLE?
Senza farti perdere ulteriore tempo, ti lascio di seguito il link per vedere l’ultimo report aggiornato di Google relativo agli spostamenti degli italiani in tempo di Coronavirus:
>>>>> PUOI LEGGERE IL REPORT COMPLETO QUI
QUALCHE CONSIDERAZIONE PERSONALE
Come si può notare, in Italia abbiamo:
- crollo totale di visite a ristoranti, centri commerciali, bar, musei, librerie, cinema
- crollo anche per visite a negozi di alimentari e farmacie (comunque beni di prima necessità)
- crollo totale di visite ai parchi (che tra l’altro sono chiusi in Italia)
- crollo per l’uso di trasporti pubblici e relative stazioni
- riduzione del numero di persone che si recano al lavoro (grazie alla chiusura di alcune aziende e allo smart working)
- incremento di persone che restano alla propria residenza
Mi sembra solo un pò basso il numero di persone che restano a casa propria: considerando che possiamo uscire solo per motivi di lavoro o stretta necessità, come è possibile che ci sia stato un aumento solo del 24% di persone che restano a casa? Evidentemente più di qualcuno non rispetta la quarantena come invece dovrebbe.
Indice Articolo
📱Cerchi smartphone scontati? Comprali al miglior prezzo su >>> Amazon!
🎯Risparmia con OfferTech su Telegram: trova le migliori offerte tecnologiche!
🌟Se hai fame di notizie, segui YourLifeUpdated su Google News: clicca sulla stellina per inserirci nei preferiti!
VUOI AMAZON MUSIC UNLIMITED GRATIS? SCOPRI COME!