Recensione DEEBOT X9 PRO OMNI: ecco la prova completa del robot aspirapolvere lavapavimenti. PRO e CONTRO di DEEBOT X9 PRO OMNI. Tutto quello che devi sapere
Recensione DEEBOT X9 PRO OMNI: l’ho provato e testato a fondo
Nuova recensione per i lettori di YourLifeUpdated.
Oggi in particolare andremo a provare il nuovissimo robot aspirapolvere lavapavimenti DEEBOT X9 PRO OMNI, versione aggiornata e migliorata del modello uscito solo pochi mesi fa.
Dopo oltre 4 settimane di test approfonditi sono pronto per farti sapere cosa penso di questo prodotto, se mi è piaciuto, se mi ha convinto o meno, se aspira e lava bene e, in conclusione, se ha senso o meno comprarlo.
Senza perderci in chiacchiere, dunque, ecco la mia recensione DEEBOT X9 PRO OMNI.
VIDEO RECENSIONE DEEBOT X9 PRO OMNI
PREMESSA
- senza una rete WiFi perdi il 99% delle funzioni intelligenti
- può gestire più piani, ma se sposti solo il robot (senza la base) perdi tante funzioni
CONFEZIONE
All’interno abbiamo:
- robot
- base
- istruzioni
- cavo di alimentazione
- 1 sacchetto per la polvere già installato
Visto il prezzo del robot, mi sarei aspettato qualche accessorio aggiuntivo.
RECENSIONE DEEBOT X9 PRO OMNI: DESIGN
ROBOT
Il design del robot è classico e circolare, quasi identico al predecessore X8 PRO OMNI.
Le dimensioni sono pari a 353 x 351 x 98 mm: nonostante manchi la torretta LiDAR è abbastanza alto, quindi non passa sotto ai mobili più bassi.
La colorazione è nera opaca con superficie zigrinata, davvero molto bella ed elegante. Devo però segnalare che si rovina molto facilmente: il robot si è bloccato varie volte sotto al water sospeso e la copertura si è graffiata.
Nella parte superiore troviamo la classica Y di Ecovacs che racchiude il pulsante di controllo, i LED colorati ed i microfoni.
È poi presente una copertura in plastica magnetica che permette di accedere alla vaschetta della polvere interna da 220ml.
Nella parte inferiore troviamo:
- i sensori anti–caduta e quelli ad ultrasuoni per i tappeti
- le ruote gommate che possono salire su gradini fino a 2 cm
- 1 spazzola laterale a 2 punte per la raccolta della polvere, che purtroppo non può essere estesa oltre il corpo del robot, al contrario di quella presente sul modello precedente. Ora però può essere sollevata automaticamente
- 1 rullo centrale rotante in silicone e setole, che riesce ad eliminare perfettamente peli e capelli e ad evitare problemi di aggrovigliamento
- infine abbiamo il rullo rotante per il lavaggio dei pavimenti, che può essere esteso fuori dal corpo del robot
Sul retro abbiamo il serbatoio per l’acqua pulita e quello di raccolta dell’acqua sporca, che si occupano di lavare costantemente il rullo durante il lavaggio dei pavimenti, esattamente come avviene sulle classiche lavapavimenti.
Frontalmente, infine, abbiamo il bumper ammortizzato ed i sensori per la mappatura della casa e il rilevamento degli ostacoli.
Presenti anche:
- la luce LED per illuminare le zone buie
- la videocamera frontale con funzione di sorveglianza da remoto della casa
BASE DI RICARICA
La base cambia rispetto al predecessore: è quasi identica a quella del più recente T80 OMNI e diventa più compatta ed elegante, anche grazie agli inserti color oro.
Ora misura 338 x 459 x 500 mm di altezza.
Parlando di serbatoi, abbiamo:
- acqua pulita da 4L
- acqua sporca da 2.2L
- sacchetto della polvere da 3L
Il serbatoio dell’acqua sporca è abbastanza piccolo, quindi va svuotato spesso.
Presente anche il serbatoio per regolare automaticamente l’aggiunta del detergente.
Nella parte bassa troviamo il sistema di lavaggio e asciugatura del rullo, e qui devo segnalare che in generale questa parte resta più sporca rispetto ai concorrenti, quindi ogni tanto dovremo lavarla a mano.
Segnalo infine che:
- non possiamo arrotolare il cavo dietro alla base
- è presente una maniglia sul retro per spostare facilmente la base
- non possiamo collegare la base ai tubi dell’acqua della casa
TECNOLOGIA
Per la navigazione il robot utilizza i sensori dToF, mentre per il riconoscimento degli ostacoli troviamo un sensore per bordi 3D RGBD+TruEdge.
RECENSIONE DEEBOT X9 PRO OMNI: MAPPATURA DELLA CASA
La prima mappatura è durata circa 5 minuti, ma purtroppo non ha suddiviso correttamente le stanze su nessuno dei due piani. Possiamo comunque correggere eventuali problemi tramite l’app.
La mappa che viene realizzata è molto precisa, è sia 2D che 3D e all’interno possiamo inserire:
- mobili
- rampe
- soglie
- pareti
- tappeti
- zone vietate
- il materiale del pavimento
Dall’app possiamo gestire più mappe o piani.
Interessante chicca: la mappa è dinamica, quindi se cambia qualcosa nell’ambiente si aggiorna automaticamente e non bisogna rifarla (es apriamo una porta che prima era chiusa).
RECENSIONE DEEBOT X9 PRO OMNI: NAVIGAZIONE
La navigazione di DEEBOT X9 PRO OMNI è complessivamente molto buona e quasi sempre paragonabile a quella di altri top di gamma della sua fascia prezzo.
In generale segue percorsi intelligenti e ottimizzati, si sposta velocemente sul pavimento e non va in difficoltà sotto al tavolo, dove non perde tempo e non sbatte contro le gambe delle sedie.
Ho però notato due problemi molto fastidiosi che erano già presenti sul predecessore. Lui, infatti, è l’unico robot che:
- si è bloccato svariate volte sotto al water sospeso
- ha sempre cercato di entrare nel box doccia, nonostante avesse correttamente riconosciuto che quella zona non faceva parte del pavimento. Ho quindi dovuto impostare una zona vietata per evitare di farlo sbattere contro il vetro
Tramite l’app possiamo scegliere tra 3 livelli di precisione della pulizia.
RECENSIONE DEEBOT X9 PRO OMNI: RICONOSCIMENTO OSTACOLI
Molto buono, paragonabile ai concorrenti diretti:
- non sbatte mai contro muri e ostacoli grossi
- riconosce gli ostacoli e li aggira senza toccarli o spostarli
- non si accanisce contro i piedini del divano
- evita correttamente scarpe, ciabatte, cavi, mazzi di chiavi e calzini
- a volte riconosce ed evita la finta cacca di animale, altre volte no
- riconosce gli specchi a pavimento, quindi non crea stanze fantasma sulla mappa
Purtroppo, però, la sua fotocamera non scatta le foto agli ostacoli sul pavimento e non li segnala sulla mappa, funzione che invece troviamo su tutti i concorrenti.
RECENSIONE DEEBOT X9 PRO OMNI: ASPIRAZIONE
Come i concorrenti, anche DEEBOT X9 PRO OMNI può lavorare in modalità:
- manuale, dove personalizziamo la potenza di aspirazione ed i livelli di acqua da usare per il lavaggio
- completamente automatica, chiamata Hosting Intelligente, dove decide in autonomia tutte le operazioni da fare, ma ancora una volta è troppo nascosta all’interno dell’app
Per quanto riguarda l’aspirazione, ha una potenza massima di 16.600Pa, che risulta inferiore al predecessore e anche ad altri concorrenti diretti.
Questa riduzione di potenza è giustificata dall’introduzione della tecnologia BLAST, che permette al robot di raggiungere un flusso d’aria molto potente che migliora le prestazioni di pulizia.
In sostanza sono stati abbassati i Pa, ma la promessa è quella di un’aspirazione migliore e più efficiente, con una maggiore capacità di spostare lo sporco e raccoglierlo soprattutto da superfici difficili.
Concretamente posso dire che la differenza si vede solo durante l’aspirazione sui tappeti, mentre sul resto del pavimento cambia poco o niente.
Tramite l’app possiamo scegliere tra 4 livelli di potenza aspirante.
Parlando di qualità dell’aspirazione, nei miei test ho notato che:
- quando deve raccoglie polvere, peli, capelli o detriti che si trovano in linea con il rullo centrale non ci sono problemi: tutto viene aspirato alla perfezione già al primo passaggio
- la spazzola laterale non gira mai troppo forte, quindi non spara i detriti in giro per il pavimento
- il problema principale lo abbiamo negli angoli, dove ha lasciato indietro parecchi chicchi: la spazzola laterale non estensibile è un grosso limite, non riesce a coprire gli angoli e quindi lascia indietro i detriti
È chiaro che l’unico problema si nota negli angoli. Nel resto del pavimento, invece, raccoglie tutta la sporcizia e non lascia capelli o peli attorcigliati e nel complesso mi sembra migliore del predecessore.
La tecnologia BLAST, dunque, funziona, anche se risulta inferiore rispetto ad altri concorrenti che riescono ad aspirare meglio soprattutto gli angoli.
Al termine dell’aspirazione la polvere viene svuotata automaticamente nel sacchetto all’interno della base.
TAPPETI
Per quanto riguarda i tappeti, lui li riconosce automaticamente e può:
- evitarli
- passarci sopra senza aspirarli o lavarli
- passarci sopra e aspirarli al massimo della potenza
- aspirarli e lavarli
Possiamo anche scegliere se farlo passare sui tappeti prima o dopo il lavaggio dei pavimenti. Finalmente la gestione dei tappeti è al pari dei concorrenti top di gamma.
Devo però segnalare che la spazzola laterale rischia di aggrovigliarsi molto spesso sui tappeti a pelo lungo, quindi consiglio di evitare di farla passare su di essi.
RECENSIONE DEEBOT X9 PRO OMNI: LAVAGGIO
Prima di tutto bisogna evidenziare che il rullo:
- ruota a 220 giri/min e viene sempre lavato con acqua pulita, mentre quella sporca viene raccolta nel serbatoio interno al robot. Questo, come già detto, è lo stesso sistema che troviamo sulle classiche lavapavimenti
- può essere spinto fuori dal corpo del robot per arrivare a pulire perfettamente a filo con muri e ostacoli
- fa una pressione di 3.700 Pa (che non riesco a convertire in Newton) sul pavimento, leggermente inferiore ai 4.000 Pa del predecessore
Detto questo, parlando della qualità del lavaggio, nei miei test ho notato che:
- il rullo senza dubbio ad oggi è il sistema che permette di lavare meglio i pavimenti, visto che non solo raccoglie lo sporco, ma viene costantemente lavato. In questo modo riesce ad eliminare anche alimenti cremosi o semi-solidi senza nessun problema
- anche se può essere esteso, lascia qualche millimetro di zona non lavata attorno agli ostacoli o vicino ai muri, visto che non ha la stessa flessibilità dei mop
- riesce ad eliminare le macchie e la sporcizia superficiale, ma fatica con quelle più secche e ostinate
- non pulisce bene le fughe tra le mattonelle: da questo punto di vista alcuni concorrenti come Mova Z50 fanno meglio
- non lascia aloni sul pavimento
- il rullo, essendo più ingombrante dei moci, non riesce a lavare perfettamente gli angoli, soprattutto quelli interni, dove viene sempre lasciata una piccola zona non lavata
Possiamo personalizzare il livello di acqua da usare durante il lavaggio (su 50 livelli, che forse sono anche troppi), mentre non possiamo attivare la sola modalità di lavaggio dei pavimenti dall’app.
Voglio poi evidenziare altri aspetti importanti:
- grazie all’intelligenza artificiale è in grado di riconoscere, identificare e classificare le macchie e stabilisce quale strategia adottare per eliminarle
- può sollevare sia il rullo centrale che la spazzola laterale, evitando di sporcarli e di trascinare l’eventuale sporcizia umida o molle in giro per casa, anche se ho notato che la spazzola laterale viene sollevata poche volte e spesso finisce per bagnarsi in caso di liquido sul pavimento
- avendo il rullo e non i moci, manca la funzione che sculetta, quindi non lava sotto sotto ai mobili più bassi come lavatrice o frigorifero
- il rullo può essere sollevato fino a 10mm per evitare di bagnare i tappeti, oppure quando il robot si allontana o torna alla base
Per quanto riguarda la base, lava il rullo con acqua calda che raggiunge temperature tra i 40 ed i 75°, in base alla quantità di sporcizia rilevata. Successivamente li asciuga con aria calda a 63°.
Attenzione: l’acqua calda viene usata solo nella base, non per lavare i pavimenti. Anche da questo punto di vista, Mova Z50 fa meglio.
La base è anche dotata di rilavaggio dei moci e del pavimento: se rileva che il rullo è molto sporco, lo lava nuovamente e rimanda il robot a pulire la zona.
Rispetto ad altri robot, ho notato che qui viene consumata davvero tanta acqua pulita: il serbatoio si svuota dopo soli 2 lavaggi di una zona di circa 40mq calpestabili, anche impostando un consumo basso di acqua per il lavaggio.
RECENSIONE DEEBOT X9 PRO OMNI: APPLICAZIONE E ASSISTENTI VOCALI
Abbiamo a disposizione l’app di Ecovacs per controllare il robot, abbastanza completa e ben fatta, ma Dreame e MOVA sono ancora un gradino sopra.
Ad ogni modo, dall’app possiamo:
- avviare aspirazione e lavaggio automatici: basta premere 1 pulsante per lasciare che il robot faccia tutto da solo nel migliore dei modi
- creare e avviare delle routine, per pulire ad esempio attorno al tavolo dopo i pasti
- personalizzare i parametri di aspirazione e lavaggio, anche per singola stanza
- programmare le pulizie
- modificare la mappa
- aggiornare il firmware
- attivare il blocco bambini e la modalità non disturbare
- modificare le impostazioni della base per lavaggio e asciugatura del rullo
- vedere l’usura dei componenti
- vedere lo storico delle pulizie
- attivare la videocamera (audio + video) per usare il robot come sentinella da remoto per la casa
- personalizzare il riconoscimento e l’evitamento degli ostacoli
- attivare la modalità per animali domestici
- fare suonare il robot per trovarlo in casa
- controllarlo manualmente con telecomando virtuale
e tanto altro.
Il robot non solo restituisce risposte vocali anche in italiano, ma è dotato di assistente vocale intelligente che funziona offline (YIKO-GPT).
Rispetto ai concorrenti, qui l’assistente intelligente funziona come ChatGPT, quindi capisce i comandi anche se non viene detta la frase esatta e pre-impostata. Questo ci permette di controllarlo anche se non ricordiamo a memoria i comandi precisi, rendendo il tutto molto più comodo ed immediato.
RECENSIONE DEEBOT X9 PRO OMNI: AUTONOMIA E BATTERIA
DEEBOT X9 PRO OMNI monta una batteria da 6400 mAh.
Per dare un’idea dei consumi, ha usato 46% di batteria per lavare + aspirare un’area di 38 mq in modalità aspirazione 3/4 e lavaggio automatico in 57 minuti.
Se si scarica torna alla base, si ricarica e riprende dove si era interrotto.
La ricarica completa richiede circa 3 ore e non possiamo impostarlo in modo che si carichi in determinate fasce orarie.
PREZZO
DEEBOT X9 PRO OMNI costa 1499 euro, ma spesso si trova in sconto a 1299 euro.
Compra DEEBOT X9 PRO OMNI su Amazon
RECENSIONE DEEBOT X9 PRO OMNI: CONCLUSIONI
Abbiamo concluso la recensione DEEBOT X9 PRO OMNI. Cosa ne penso?
Sarò breve e diretto: è migliorato molto rispetto al predecessore e ora risulta quasi perfetto, è davvero difficile non consigliarlo.
Ha un solo grosso, enorme, gigantesco problema: a 899 euro si può comprare Mova Z50, che risulta migliore sotto ogni punto di vista e costa quasi la metà. Oppure c’è Eufy Omni E28, sempre con rullo, e venduto ad un prezzo ancora più basso.
DEEBOT X9 PRO OMNI è sicuramente uno dei migliori robot aspirapolvere lavapavimenti oggi disponibili, soprattutto per chi vuole un pavimento perfettamente lavato, ma è davvero difficile sceglierlo se consideriamo che a 500 euro in meno ci sono concorrenti che si comportano addirittura meglio.
Sicuramente è da comprare se proposto in offerta, ma a prezzo pieno c’è di meglio.
Inoltre non capisco perché ECOVACS abbia scelto di eliminare la spazzola estensibile, che al momento è l’unica soluzione che permette di pulire gli angoli alla perfezione.
Non sai quale robot aspirapolvere lavapavimenti comprare?
Leggi la mia guida con i migliori modelli che ho provato personalmente.
La trovi qui: Migliori Robot Aspirapolvere Lavapavimenti 2025: ecco quali consiglio agli Amici
La aggiorno ogni mese con pochi modelli selezionati, solo i migliori, solo quelli che ha veramente senso acquistare.
Dubbi o domande?
Lascia un commento a fine articolo!
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info