Attenzione al malware KryptoCibule per PC Windows

0
261

Malware: continua l’evoluzione di KryptoCibule. Tutto quello che devi sapere sul malware KryptoCibule che colpisce i PC Windows e come difenderti

KryptoCibule malware

Hai un PC Windows? Leggi con attenzione questo articolo, ti potrebbe “salvare” il computer!

Gli esperti di sicurezza informatica di ESET hanno pubblicato uno studio su un nuovo malware chiamato KryptoCibule che sembra essere MOLTO pericoloso. Ecco tutti i dettagli di seguito.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Cosa fa il virus?

Prima di tutto, devi sapere che questo virus prende di mira gli utenti Windows tramite 3 metodi di attacco:

  • installazione di un’applicazione di mining
  • furto dei file sul wallet
  • sostituzione degli indirizzi del wallet per dirottare le transazioni.

Gli sviluppatori di questo malware si affiderebbero alla rete Tor e al protocollo BitTorrent per coordinare gli attacchi.

L’evoluzione del virus

Questo malware apparve per la prima volta nel 2018. All’epoca si trattava di una utility per il mining di Monero, generato attraverso le risorse degli utenti. 

Nel febbraio del 2019, KryptoCibule si era evoluto a tal punto da poter estrarre i file dal wallet della vittima. Da allora, il malware ha aggiunto un terzo attacco con l’inclusione di kawpowminer, ovvero un applicativo che estrae Ethereum (ETH). 

Da dove si scarica il virus?

I ricercatori di ESET hanno rivelato che le vittime hanno scaricato i file torrent contenenti KryptoCibule tramite un sito noto come Uloz, usato per la condivisione di file.

Probabilmente gli sviluppatori del malware guadagnavano più soldi minando e rubando wallet, poiché le entrate generate dal sito non sembrano sufficienti a giustificare lo sviluppo del malware.

Come difendersi da KryptoCibule?

Semplice, segui questi consigli:

  • non scaricare NIENTE dal sito Uloz
  • usa un antivirus o antimalware sul tuo PC Windows
  • evita di scaricare file dalla provenienza dubbia
  • evita di aprire o installare programmi dalla provenienza dubbia
  • evita di scaricare file e programmi illegali o craccati da internet: spesso contengono virus e malware
  • tieni sempre gli occhi aperti quando scarichi file da internet, soprattutto se sono poco affidabili, strani, particolari e non scaricati da siti ufficiali, famosi e affidabili

Hai altri consigli? Faccelo sapere nei commenti a fine articolo!


Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui