Windows 10: bloccare gli aggiornamenti P2P che sottraggono banda al PC e rallentano internet. Internet va Lento Windows 10: Disattivare WUDO
Windows 10 e internet lento? Abbiamo la soluzione
Internet lento con Windows 10: come risolvere il problema disattivando gli aggiornamenti automatici
Avete già installato Windows 10? State già usando il nuovissimo sistema operativo di Microsoft sul vostro PC o tablet?
Ancora una volta, noi di YourLifeUpdated torniamo a parlare del nuovo sistema operativo di Microsoft, appena rilasciato ma non esente da problemi e difetti.
In particolare, Windows 10 ha introdotto un metodo completamente nuovo per la gestione degli aggiornamenti del sistema operativo e delle singole app. Vediamo di cosa si tratta.
Forse non lo sapete, ma di default Windows 10 usa il PC dell’utente come se fosse un vero e proprio server dedicato alla distribuzione degli aggiornamenti: in pratica, Windows 10 sfrutta il computer e la connessione internet degli utenti per distribuire in rete gli aggiornamenti di sistema. E’ un gigantesco sistema di condivisione degli aggiornamenti Peer To Peer (P2P, in stile eMule), che però, ovviamente, consuma la banda internet degli utenti, senza che questi magari lo sappiano.
Senza dubbio, questo meccanismo ideato da Microsoft da un lato si rivela utile per accelerare il processo di distribuzione degli update di sistema, ma ovviamente dall’altro lato può presentare aspetti negativi, soprattutto se la banda in upload (come in Italia) non è particolarmente ampia. In pratica per noi italiani questo sistema di aggiornamenti P2P di Windows 10 è una bella fregatura: noi abbiamo linee ADSL che già in download vanno lente, mentre in upload proprio non vanno. E quando questo sistema di condivisione degli aggiornamenti di Windows 10 si attiva, la nostra rete internet inizia ad andare lentissima e facciamo fatica a navigare sul web.
Il sistema è stato messo a punto per permettere a chi possiede più computer in una rete locale di aggiornarli tutti scaricando una sola volta gli aggiornamenti e distribuirli agli altri computer in locale e non, ma l’opzione standard è settata sulla distribuzione dei vostri aggiornamenti sul web, rendendovi automaticamente un distributore per chi sta scaricando gli aggiornamenti. In questo modo, come anticipato, la vostra connessione internet risulterà più lenta con Windows 10.
Fortunatamente, però, Windows 10 non obbliga l’utente a mantenere la scelta di default: andando nelle Impostazioni di Windows 10, infatti, possiamo intervenire manualmente per disattivare la condivisione degli aggiornamenti. Se volete disattivare questa funzione e, di conseguenza, disattivare gli aggiornamenti P2P di Windows 10 sul vostro PC, sono sufficienti pochi semplici passaggi. Ecco cosa dovete fare per velocizzare internet su Windows 10 disattivando la condivisione P2P degli aggiornamenti di sistema.
Internet va Lento Windows 10: Disattivare WUDO
Se, dopo aver effettuato l’aggiornamento a Windows 10 vi siete accorti che internet va lento, la colpa è di un’opzione denominata WUDO (attiva per default) che causa un rallentamento della rete domestica poiché essa ha il compito di “rubare” parte della connessione per offrirla a chi sta scaricando gli aggiornamenti di sistema.
Il problema di internet lento Windows 10 è dovuto al protocollo di velocizzazione del download di Windows Update. Si chiama WUDO (Windows Update Delivery Optimization) ed ha il compito di convertire in “seeders” tutti gli utenti; in questo modo ogni utente offrirà in automatico parte della propria connessione domestica a chi sta scaricando gli aggiornamenti del sistema operativo, il tutto per rendere più rapido il download. Come anticipato, questa opzione è attiva di default e crea un sistema peer to peer, proprio come i Torrent o eMule. Essa però, nello stesso tempo, aumenta la latenza della connessione (Latency Gap) e i picchi di traffico sulla banda, causando così rallentamenti nella navigazione. Ecco come fare per disattivare WUDO e velocizzare internet in Windows 10:
Dovete andare in Impostazioni -> Aggiornamento e Sicurezza -> Opzioni avanzate.
Da qui, dovete selezionare la voce ‘Scegli come recapitare gli aggiornamenti’.
Nella sezione ‘Aggiornamenti da più posizioni’ è possibile disattivare del tutto l’invio di parti di aggiornamenti di Windows o di app scaricati in precedenza nel PC (lo si fa tramite toggle attivato / disattivato) oppure modulare limitare la condivisione ai PC della propria rete locale.
Ricordiamo che, se non farete alcun tipo di intervento, il vostro PC con Windows 10 invierà sul web i file dell’aggiornamento di sistema, condividendoli con altri utenti, ma rallentando la vostra connessione internet.
Grazie a questa guida, però, potrete scegliere liberamente se sacrificare parte della vostra banda internet a beneficio della community o meno. Chiaramente tutto dipende dalla velocità della vostra linea ADSL: se non avessi disattivato questa funzione, a casa mia non sarei più riuscito a navigare su internet perchè quasi tutta la banda veniva occupata dalla condivisione degli aggiornamenti di Windows 10.
Internet lento con Windows 10: come risolvere il problema | Conclusioni
Quando internet va lento su Windows 10, il problema è quasi sicuramente WUDO. Vale la pena disattivarlo e, successivamente, controllare la velocità della connessione internet. Potrete notare sensibili miglioramenti dopo aver fatto questa operazione.
Articoli interessanti su Windows 10
Vi ricordo che se non avete ancora ricevuto l’aggiornamento a Windows 10, pur avendolo prenotato, lo potete forzare come ho fatto io: Forzare aggiornamento a Windows 10 | Testato e funzionante.
Se invece volete fare un’installazione pulita o da zero di Windows 10: Come installare Windows 10 da zero | Installazione pulita di Windows 10.
Se invece volete scoprire tutte le novità di Windows 10: Windows 10 esce oggi: ecco tutto quello che dovete sapere
Se dovete scaricare e fare il download di Windows 10: Disponibile Windows 10 Multiple Editions in Italiano oppure Download ISO Windows 10 Link Diretti.
Se dopo aver installato Windows 10 vi trovate con poco spazio sul disco fisso: Liberare spazio su disco fisso dopo installazione di Windows 10
Se su Windows 10 sentite la mancanza di Windows Media Center, ecco l’alternativa: Alternativa a Windows Media Center per Windows 10: Windows DVD Player
Infine, se volete attivare Cortana su Windows 10 con la vostra voce: Come attivare Cortana con la voce “Hey, Cortana” su Windows 10
Se avete paura di essere spiati da Windows 10: Windows 10 “spia” gli utenti, ecco come impedirlo!
Se dovete attivare la vostra copia di Windows o Office: Re-Loader Activator per attivare Windows ed Office gratis
Se avete appena installato Windows 10, ecco i migliori programmi da utilizzare: Software essenziali da installare su Windows 10
Se dovete fare screenshot in Windows 10 e non sapete come fare: Come fare screenshot in Windows 10
Se avete bisogno del seriale o del product key di Windows: Come salvare il Seriale o Product Key di Windows 10 per installarlo Gratis per sempre
Se volete cambiare browser predefinito in Windows 10 e usare Firefox o Chrome al posto di Microsoft Edge: Cambiare browser predefinito in Windows 10
Se volete personalizzare il pulsante Start di Windows 10: Personalizzare il Menu Start di Windows 10
Se volete disattivare gli aggiornamenti automatici di Windows 10: Disattivare gli aggiornamenti automatici in Windows 10
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
disattivato wudu, ma ugualmente non ha funzionato….morale della favola ho reinstallato winsows 8
aspè, però su uno dei pc in parte ha funzionato, ma è un toshiba sat con enormi memoria e ram, su altri non lo so dire, il sistema mi pare pesante di per sè e forse richiede troppe risorse
La procedura è per velocizzare la connessione Internet!!!! Non per velocizzare il computer. Leggi bene