Huawei P40 Lite ricarica wireless: c’è o no?

0
379

C’è la ricarica wireless su Huawei P40 Lite? Huawei P40 Lite si può caricare senza fili? Huawei P40 Lite ha la ricarica wireless? Ecco tutto quello che devi sapere

Huawei P40 Lite

Huawei P40 Lite ricarica wireless

Hai comprato lo smartphone Huawei P40 Lite o stai pensando di acquistarlo? In entrambi i casi, ti posso dire che si tratta di un OTTIMO smartphone.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

LEGGI ANCHE:

Offre un hardware all’avanguardia, prestazioni di alto livello, un bel design, aggiornamenti software garantiti, belle foto, il tutto ad un prezzo MOLTO competitivo, nettamente inferiore a quello di tanti altri concorrenti che offrono molto meno.

Insomma, senza troppi giri di parole Huawei P40 Lite offre un rapporto qualità/prezzo davvero incredibile.

C’è però un dubbio che attanaglia molti possessori di Huawei P40 Lite: c’è la ricarica wireless? E’ possibile ricaricare lo smartphone senza fili?

Se anche tu ti stai facendo queste domanda, ma non riesci a trovare una risposta, di seguito scoprirai la verità! Senza perdere tempo inutilmente, andiamo dritti al punto e vediamo se questo smartphone supporta la ricarica senza fili o meno.

Huawei P40 Lite ha la ricarica wireless?

Mi dispiace dirtelo, ma su Huawei P40 Lite NON è presente la ricarica wireless.

Questo significa che non puoi ricaricare il telefono senza fili, dovrai necessariamente appoggiarti al cavo di ricarica incluso in confezione, che per fortuna supporta la ricarica rapida.

L’assenza della ricarica senza fili non mi sembra un problema enorme, soprattutto considerando l’ottimo rapporto qualità/prezzo offerto dal dispositivo, ma capisco che per alcuni utenti potesse essere interessante ricaricare il dispositivo usando basette e caricatori wireless.

Conclusioni

Direi che con questo articolo su Huawei P40 Lite abbiamo concluso, non penso ci sia molto altro da aggiungere.

Speriamo solo che sui futuri modelli della serie il produttore implementi la ricarica wireless, è davvero molto comoda, ma per ora la troviamo solo sugli smartphone top di gamma che vengono venduti da 500 euro in su (e nemmeno su tutti, a dire il vero).

Huawei P40 Lite scheda tecnica e caratteristiche

La parte frontale ospita uno schermo da 6,4 pollici IPS LCD con risoluzione Full-HD+ (398 ppi). Il foro posto nell’angolo sinistro racchiude la fotocamera anteriore da 16 Megapixel (f/2.0).

Sul pannello posteriore, realizzato in policarbonato, sono state integrate ben 4 fotocamere: sensore principale da 48 Megapixel (f/1.8), ultra-grandangolare da 8 Megapixel (f/2.4), camera bokeh da 2 Megapixel (f/2.4) e sensore per gli scatti macro da 2 Megapixel (f/2.4).

Il cuore pulsante è il Kirin 810 (2 x Cortex-A76 2.27 GHz + 6 x Cortex-A55 1.88 GHz) accoppiato a 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile tramite NanoSD. La parte grafica è affidata alla GPU Mali-G52.

Il software a bordo è Android 10 in versione AOSP personalizzato con EMUI 10. Assenti dunque i servizi e le applicazioni di Google.

Al posto del Play Store è possibile sfruttare l’AppGallery di Huawei che nei mesi si è arricchita con molte applicazioni come TelegramAmazon, Booking e molto altro.

Il tutto è alimentato da una batteria da 4.200 mAh con supporto alla ricarica rapida SuperCharge da 40W (da 0 a 70% in 30 minuti).

Completissima la connettività: supporto Dual-SIM, Wi-Fi dual-band, Bluetooth 5.1, porta Type-C, NFC e jack audio da 3.5 mm.


Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui