Come fare una videochiamata: ecco le migliori app gratis per metterti in contatto con amici, parenti, conoscenti e colleghi. Come fare videochiamate gratis
App videochiamate
A volte ritornano.
In questo periodo di clausura forzata per tutti gli italiani (a causa del Coronavirus) sono tornate incredibilmente in voga le videochiamate anche in Italia.
Hai presente quelle applicazioni che ti permettono non solo di chiamare una persona, ma anche di vederla in diretta grazie alla videocamera del PC o dello smartphone?
Si, proprio quelle!
Erano nate circa 15 anni fa grazie ai primi smartphone lanciati sul mercato dall’operatore telefonico Tre Italia e da LG, ma negli anni successivi, dopo un boom iniziale, erano state abbandonate per l’ambito privato, mentre hanno continuato ad essere usate praticamente solo in ambito business.
Oggi, considerando il fatto che gli italiani sono obbligati a restare in casa e non hanno possibilità di uscire e di incontrarsi con amici, parenti e conoscenti, le videochiamate sono tornate di moda e si sono trasformate nell’unico modo per vedere in faccia qualcuno senza rischiare di essere contagiati dal virus.
Fortunatamente, al contrario di qualche anno fa, oggi esistono molte più applicazioni che permettono di fare videochiamate gratis, non solo da PC e Mac, ma anche da smartphone e tablet Android e iOS. E se le app per videochiamate non fossero sufficienti, si aggiungono anche i principali social network, che recentemente hanno introdotto la possibilità di fare videochiamate anche di gruppo.
Se anche tu senti l’esigenza di fare una videochiamata per parlare con amici, parenti e conoscenti, o magari vuoi organizzare un aperitivo social al quale invitare virtualmente alcune persone, in questo articolo ti aiuterò a scoprire le app perfette per le tue esigenze.
Seguendo i nostri consigli, infatti, riuscirai a fare videochiamate in modo completamente gratuito, dal tuo smartphone, tablet, PC Windows o Mac, in pochi click e senza perdere troppo tempo.
Anche se non sei un utente esperto ma sei alle prime armi con queste applicazioni, non ti devi preoccupare: basteranno pochi passaggi per iniziare una videochiamata con chi vorrai.
Assicurati solo di avere una connessione ad internet stabile e veloce, altrimenti il video sarà di bassa qualità, andrà a scatti e rischierai di sentire ritardi nell’audio.
Detto questo, vediamo quali sono le migliori app per fare videochiamate nel 2020.
App videochiamate: le migliori del 2020
Tutte le app che ti segnalo di seguito sono MOLTO valide, gratuite e funzionano benissimo. Devi solo provarle e scegliere quella che fa al caso tuo.
WhatsApp: videochiamate di gruppo per tutti
WhatsApp è il modo più veloce in assoluto per fare una videochiamata di gruppo con i tuoi cari; il motivo? Ce l’abbiamo tutti sullo smartphone!
La funzione può essere usata in modo completamente gratuito, ma c’è un limite massimo di 4 persone per ogni videochiamata. La funzionalità non è disponibile utilizzando la versione Web del servizio.
Come si fa?
Per avviare una videochiamata di gruppo su WhatsApp occorre semplicemente chiamare un amico. A questo punto si potrà aggiungere alla chiamata un altro amico e quindi un quarto. Ecco un video che ti spiega i passaggi da seguire.
Instagram, anche per videochiamate di gruppo
Forse non lo sapevi, ma Instagram non è solo Storie, è anche videochiamate di gruppo in caso di necessità.
Funziona solo da app per smartphone (Android e iOS) e permette di avviare una videochiamata di gruppo con massimo 4 utenti.
Come si fa?
Semplice: nel proprio feed è sufficiente cliccare sul triangolino che compare in alto a destra, quindi si sceglie l’opzione della videocamera. A questo punto non resta che scegliere i contatti e avviare la “festa”. Ulteriori partecipanti possono essere aggiunti anche in una seconda fase.
Facebook Messenger: chi non lo utilizza?
Tra le tante app che permettono di fare videochiamate gratis da PC, Mac, smartphone e tablet, non poteva ovviamente mancare Messenger di Facebook.
L’applicazione può essere usata da chiunque abbia un account Facebook, è gratuita e senza grossi limiti (supporta fino a 50 persone: solo 6 utenti possono contemporaneamente far visualizzare le immagini della loro videocamera, le altre 44 dovranno “accontentarsi” di trasmettere l’audio).
Come fare?
Far partire una videochiamata di gruppo con Messenger è estremamente semplice, soprattutto su smartphone ove tutto è racchiuso in un’app.
Per far partire il collegamento è sufficiente cliccare sull’icona della videocamera.
Skype: videochiamate gratis fino a 50 partecipanti
Lo sapevi che Skype ti offre la possibilità di effettuare videochiamate di gruppo con un massimo di 50 partecipanti contemporaneamente? E’ più usata in ambito business, ma anche tra i privati si sta diffondendo molto velocemente.
Il sistema è assolutamente gratuito. La versatilità della piattaforma, inoltre, rende Skype lo strumento ideale tanto su PC quanto su smartphone, ma anche sui dispositivi Alexa e, perché no, anche nella particolare dimensione del mondo Xbox.
Come si fa?
Una volta installati software o applicazione (in base al dispositivo in tuo possesso), non resta che fare il login sul proprio account e scegliere con quale contatto avviare la conversazione.
FaceTime: le videochiamate hanno una marcia in più (solo per utenti Apple)
FaceTime è uno strumento utilissimo per effettuare videochiamate di gruppo, ma anche estremamente divertente: se sei utente Apple devi provarlo! Permette di fare videochiamate di gruppo fino ad un un massimo di 32 partecipanti.
Interessante la possibilità di abilitare, durante la chiamata, alcuni filtri, effetti e non solo: sono tanti gli strumenti a disposizione per rendere il momento di condivisione digitale ancora più divertente!
Come funziona FaceTime
FaceTime è semplicissima da utilizzare poiché integrata all’interno dei tuoi dispositivi Apple: la trovi su iPad, iPhone, iPod Touch e anche su Mac.
Ti basterà aprirla, verificare che sia collegata al tuo ID Apple e selezionare i partecipanti alla videochiamata di gruppo direttamente dal pulsante “+”.
Google Duo: pochi ma buoni
Non tutti lo sanno, ma Google ha lanciato un’app chiamata “Duo” che permette proprio di fare videochiamate gratis. Con Duo puoi organizzare videochiamate di gruppo con fino a 8 persone totali.
Da telefono, tablet o dal Web, puoi restare in contatto con chi vuoi grazie a Duo.
Rispetto altre applicazioni di videochiamate, Google Duo ha una particolarità unica e speciale chiamata Toc Toc, che permette di vedere in diretta che ci sta chiamando, prima ancora di rispondere. In pratica, sullo schermo del nostro cellulare vedremo già inquadrato in diretta chi ci sta chiamando (mentre lui non ci vede ancora almeno fino a che rispondiamo).
Videochiamate di gruppo: i programmi per aziende e professionisti
I programmi che ti ho appena segnalato sono completamente gratuiti, funzionano molto bene, ma sono adatti soprattutto a utenti privati, alle persone che vogliono mettersi in contatto con amici, parenti e conoscenti per fare due chiacchiere e per trascorrere un pò di tempo assieme.
Devi però sapere che esistono programmi per videochiamate dedicati ai professionisti, sempre gratuiti, che offrono funzionalità aggiuntive come chat in tempo reale, possibilità di scambiarsi file, possibilità di condividere lo schermo e tanto altro ancora.
Di seguito ti segnalo i migliori programmi professionali per fare videochiamate: se sei un’azienda, un professionista o un libero imprenditore, ti torneranno molto utili, soprattutto in questo periodo in cui incontrare clienti, fornitori, dipendenti e colleghi è davvero molto difficile.
1. Zoom Meeting
Disponibile per Mac, Windows, Linux, iOS e Android, Zoom Meeting è decisamente tra i migliori programmi per videochiamate.
Nella versione gratuita si possono tenere riunioni one-to-one o riunioni di gruppo con un massimo di 100 persone ma con un limite di tempo di 40 minuti.
Lo uso ogni giorno in azienda e sono veramente soddisfatto della qualità e delle funzionalità offerte.
2. GoToMeeting
GoToMeeting è il servizio di webconferencing autonomo fornito da LogMeIn. Mette a tua disposizione conferenze audio e video, nonché la condivisione dello schermo.
Funziona benissimo anche da smartphone, ma NON è disponibile in versione gratuita. Per usarlo, devi pagare un abbonamento mensile/annuale il cui costo varia in base alle funzionalità di cui hai bisogno.
3. Google Hangouts
E’ il servizio gratuito offerto da Google, ideale per piccole riunioni, su qualsiasi desktop o dispositivo mobile.
In questo caso la chat video è limitata a 10 partecipanti.
E’ disponibile in versione gratuita e a pagamento (con funzionalità aggiuntive). La qualità audio e video è sicuramente tra le migliori. Da provare, soprattutto se tu e i partecipanti che vuoi invitare avete un account Google.
Questi erano i 3 programmi migliori sul mercato dedicati ai professionisti e alle aziende. Se ne vuoi provare altri, ti lascio i loro nomi di seguito:
- FreeConference
- Cisco Webex Meetings
- CyberLink U Meeting
- LifeSize
Migliori programmi per videochiamate – Conclusioni
Con questo articolo abbiamo concluso.
Spero di averti aiutato a scoprire i migliori programmi per fare videochiamate gratis e in modo facile e veloce.
Se pensi che manchi qualche applicazione o programma, lascia un commento a fine articolo. Proveremo l’app che ci hai segnalato e la aggiungeremo alla guida.
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info