Poste Italiane rende a pagamento lo Spid allo sportello. Niente più Spid gratuito in posta: da oggi il servizio di SPID Poste Italiane si paga 12 euro

SPID Poste Italiane a pagamento quanto costa
Le brutte notizie per gli italiani sembrano non avere fine.
Come se non bastassero gli aumenti dei costi di benzina, diesel, assicurazioni, spesa, energia e gas, ecco che da oggi lo SPID Poste Italiane diventa a pagamento.
Se in passato ottenere lo SPID Poste Italiane era gratis anche in ufficio postale, da oggi questo servizio diventa a pagamento e costa 12 euro.
Ecco tutti i dettagli.
SPID Poste Italiane da oggi a Pagamento
Come già anticipato, il servizio di riconoscimento per ottenere l’identità digitale allo sportello delle Poste è diventato a pagamento e costa ora 12 euro.
Poste Italiane ha infatti deciso di rendere a pagamento un servizio che fino ad oggi era gratuito e rendeva altamente competitivo lo Spid delle Poste rispetto a quelli offerti dagli altri providers.
SPID Poste Italiane gratis solo da remoto
Continuerà invece ad a essere gratuito il riconoscimento da remoto tramite l’app di Poste, via audio o video con carta di identità (Cie) o passaporto elettronici.
Chi vorrà invece andare in ufficio postale per verificare la propria identità, dovrà pagare 12 euro.
Riassumendo
Dunque, l’uso dello SPID con Poste Italiane rimane ancora del tutto gratuito così come anche le altre modalità di riconoscimento della persona in modo locale tramite strumenti tecnologici.
A pagare i 12€ saranno solamente coloro che decidono di effettuare il riconoscimento direttamente negli uffici dell’azienda.
Non hai ancora lo SPID?
Se non hai ancora lo SPID, puoi andare su QUESTO SITO per vedere tutti i provider che ti permettono di ottenerne uno.
Sempre nello stesso sito potrai vedere quali sono i provider che permettono di ottenere uno SPID gratis (sono pochi, ma ci sono ancora). Ad esempio, attualmente Infocert o Intesa forniscono gratis sia il riconoscimento da remoto sia in presenza.
A cosa serve lo SPID
In breve, il servizio serve per ottenere l’identità digitale per interagire con la pubblica amministrazione.
Concretamente, al momento lo SPID ti semplifica la vita per molte cose, ma presto diventerà indispensabile per qualsiasi attività che abbia a che fare con la pubblica amministrazione in Italia.
Se non lo hai ancora, ti consiglio di farlo il prima possibile, perché sono certo che prima o poi ottenere lo SPID non sarà più gratis.
Indice Articolo
📱Cerchi smartphone scontati? Comprali al miglior prezzo su >>> Amazon!
🎯Risparmia con OfferTech su Telegram: trova le migliori offerte tecnologiche!
🌟Se hai fame di notizie, segui YourLifeUpdated su Google News: clicca sulla stellina per inserirci nei preferiti!
VUOI AMAZON MUSIC UNLIMITED GRATIS? SCOPRI COME!