Ecco la prova completa e dettagliata del robot aspirapolvere lavapavimenti DEEBOT N8+ di Ecovacs, con stazione di svuotamento automatico. PRO e CONTRO
RECENSIONE Robot Aspirapolvere Ecovacs DEEBOT N8+
Indice Articolo
- 1 RECENSIONE Robot Aspirapolvere Ecovacs DEEBOT N8+
- 2 CONFEZIONE
- 3 PESO E DIMENSIONI
- 4 DESIGN E MATERIALI
- 5 COME ASPIRA?
- 6 COME SI MUOVE IN CASA?
- 7 COME LAVA I PAVIMENTI?
- 8 L’APPLICAZIONE COME FUNZIONA?
- 9 QUANTO DURA LA BATTERIA?
- 10 COME FUNZIONA L’ASSISTENZA ECOVACS? E’ AFFIDABILE?
- 11 CONCLUSIONI
- 12 PREZZO
- 13 SPECIFICHE TECNICHE
Se segui YourLifeUpdated da un pò di tempo sicuramente saprai che sono un grandissimo fan dei robot aspirapolvere per la casa, soprattutto di quelli che lavano anche i pavimenti e sono particolarmente efficienti nella pulizia.
Tra i migliori robot aspirapolvere che abbia mai provato ci sono indubbiamente quelli di Ecovacs, azienda leader nel settore che realizza prodotti adatti a tutte le esigenze e le fasce prezzo. Non solo top di gamma da 600 o 700 euro, ma anche prodotti da 200-300 euro che possono essere acquistati da chiunque per tenere sempre pulita, igienizzata ed ordinata la casa.
Se ben ricordi, in questi anni ho avuto modo di testare e recensire vari prodotti di Ecovacs, come ad esempio:
- Recensione Ecovacs Deebot OZMO T8 AIVI: il MIGLIORE
- Aspirapolvere robot ECOVACS DEEBOT 605: la RECENSIONE Completa
- Robot aspirapolvere lavapavimenti ECOVACS DEEBOT OZMO 920: la recensione
Proprio in questi giorni sono arrivati su Amazon i nuovissimi robot top di gamma 2021 di Ecovacs e, come di consueto, ho voluto provare uno dei nuovi modelli, in particolare DEEBOT N8+.
Dopo averlo testato a fondo per varie settimane, sono finalmente pronto per farti sapere cosa ne penso. Senza perderci in chiacchiere, andiamo a vedere come si è comportato DEEBOT N8+ nei miei test e quali sono i suoi PRO e CONTRO.
CONFEZIONE
Molto ricca e completa come sempre. Troviamo:
- manuale d’uso e garanzia
- 2 spazzole rotanti
- stazione di ricarica con cavo di alimentazione
- filtro ad alta efficienza, già installato
- serbatoio per pulizia umida con panno in microfibra
- panni raccogli polvere monouso
- strumento di pulizia
- contenitore polvere
- sacchetto raccoglipolvere già installato, più uno di ricambio
Tutto quel che serve.
PESO E DIMENSIONI
35.3 x 35.3 x 9.36 cm; 13.08 Kg
In sostanza ti posso dire che è quasi identico agli altri robot aspirapolvere top di gamma di Ecovacs. Come i suoi fratelli che ho già provato in passato, anche questo si muove agilmente sotto al mio divano, letto e mobili bassi dell’IKEA. Questo è un grosso punto a suo favore, visto che molti prodotti concorrenti si bloccavano sotto ai mobili più bassi.
DESIGN E MATERIALI
Sempre al top, ma non mi sarei aspettato niente di diverso da Ecovacs.
Il prodotto è rotondo come tutti gli altri prodotti simili, robusto, ben assemblato, resistente e bello da vedere. Anche la stazione di svuotamento è molto elegante e raffinata, si integra alla perfezione con l’arredamento tipico di una casa moderna.
Ai lati del robot troviamo l’ampia presa d’aria coperta da una griglia, mentre nella parte frontale Deebot N8+ è dotato di paraurti retrattili e gommati, in grado di assorbire gli inevitabili urti con mobili e pareti.
Ottima l’idea di creare un alloggiamento interno per lo strumento di pulizia, in modo da averlo sempre a portata di mano.
Non mi fa impazzire la colorazione bianca, ma questo è un aspetto molto soggettivo.
COME ASPIRA?
Sempre molto bene. La potenza di aspirazione non gli manca, mentre le spazzole laterali sono lunghe e riescono a raccogliere tutto lo sporco, anche quello più distante dal robot e scomodo da raggiungere.
La vaschetta per la polvere offre una capienza di 420ml.
Sono disponibili 4 modalità di aspirazione:
- Standard, progettata per superfici dure
- Massima, progettata per tappeti e sporco ostinato
- Massima+, eroga la potenza massima disponibile
- Silenziosa, potenza ridotta ma rumore nullo
Nel complesso sono rimasto molto soddisfatto dalla qualità della sua pulizia: raccoglie tutta la sporcizia già dopo il primo passaggio, ma in caso di necessità lo possiamo programmare tramite app affinché faccia una pulizia più approfondita.
A livello di rumorosità, devo dire che anche alla massima potenza è abbastanza silenzioso. Non dà alcun fastidio in casa mentre pulisce o aspira. Fa più rumore, invece, quando svuota la cassetta della sporcizia nella stazione di svuotamento: il processo dura meno di 10 secondi, ma fa parecchia confusione.
LA STAZIONE DI SVUOTAMENTO
Contiene fino a 2.5L di polvere e sporcizia. Io uso il robot da 25 giorni e non ho ancora dovuto cambiare il sacchetto (nella confezione di vendita ce ne sono 2, gli altri vanno acquistati a parte).
E’ molto comoda perché, a fine pulizia, DEEBOT N8+ si svuota da solo e la cassetta della polvere resta sempre vuota e pulita. Con altri robot mi era capitato di dimenticare di svuotare la cassetta della polvere prima di fargli pulire casa, ma con questo è impossibile visto che è auto-pulente.
COME SI MUOVE IN CASA?
E’ molto intelligente, ma si porta dietro gli stessi problemi di tutti i modelli precedenti:
- ha l’uscita dell’aria laterale, quindi se c’è molta polvere la spara in giro per la stanza mentre aspira (capita raramente che questa polvere sparata lontano non venga raccolta)
- supera senza problemi i piedini del divano, ma non ha ancora capito che dovrebbe evitarli e basta (ho dovuto impostare una zona senza pulizia)
- si blocca sul fermaporta (anche qui ho dovuto impostare una zona senza pulizia)
- quando deve tornare alla base dopo aver pulito, sembra sempre spaesato e fa qualche giro a vuoto in giro per la sala senza motivo apparente
I PUNTI DI FORZA
A suo favore devo però dire che:
- riconosce automaticamente i tappeti e memorizza la loro posizione
- quando riconosce un tappeto, ci passa sopra aumentando la potenza di aspirazione al massimo e bloccando la funzione di lavaggio
- le ruote gommate gli permettono di superare ostacoli fino a 2cm di altezza
Aggiungo anche che N8+ utilizza un sistema di rilevamento ostacoli e cadute che, unito al sistema di mappatura laser, lo rende in grado di orientarsi all’interno della casa senza alcun problema.
I PROGRAMMI DI PULIZIA
Abbiamo a disposizione 3 tipi di programmi di pulizia:
- personalizzato: permette di selezionare un’area specifica da pulire, usando una selezione manuale dalla mappa, con la possibilità di fare 1 o 2 passaggi
- automatica: mappa l’area ed esegue una pulizia totale
- area: permette di impostare una priorità in base agli ambienti da pulire
QUALCHE PROBLEMINO
Devo però segnalare che ho avuto un paio di problemi durante i miei test:
- in un caso, anziché pulire tutta la casa, si è limitato a pulire 3 stanze, senza alcun motivo apparente
- in un altro caso, nel giorno della pulizia programmata, è partito ma si è fermato ad 1 metro dalla base di ricarica. E’ rimasto li tutto il giorno, fino a quando non si è scaricata la batteria
LA TECNOLOGIA DI MAPPATURA DELLA CASA
Volendo essere precisi, questo robot offre mappatura laser e navigazione precise TrueMapping: combina la tecnologia laser di precisione e i sensori dTOF avanzati per mappare la casa 4 volte più velocemente della mappatura laser standar, con un aumento di 2 volte della distanza di rilevamento e la capacità di rilevare oggetti fino a 2 mm.
Rispetto alla precedente tecnologia SmartNavi 3.0 sono stati fatti ulteriori passi avanti.
Tutto questo per dire che la casa viene mappata molto bene ed in modo estremamente preciso.
COME LAVA I PAVIMENTI?
Il lavaggio avviene grazie alla presenza di un serbatoio per l’acqua e un pannetto che può essere agganciato sotto tramite velcro (può essere di tipo usa e getta o lavabile e riutilizzabile).
Il serbatoio contiene 240ml che bastano per lavare 80/90 mq. Si può selezionare area per area la quantità di acqua da utilizzare.
Segnalo che, grazie alla tecnologia OZMO, può lavare e aspirare in un solo passaggio.
Il lavaggio dei pavimenti è buono e veloce, ma come dico sempre NON si tratta di un lavaggio vero e proprio.
Il robot, come la concorrenza, si “tira dietro” il sistema di lavaggio, quindi può andare bene per igenizzare i pavimenti durante la settimana e togliere le macchie più superficiali, ma nel weekend dobbiamo comunque rilavare i pavimenti con il mocio se vogliamo una casa veramente pulita. Questo è comunque un aspetto comune a tutti i robot aspirapolvere/lavapavimenti.
Nel complesso, però, sono davvero soddisfatto della funzione di lavaggio: durante la settimana tutti i pavimenti del mio appartamento sono sempre puliti e profumati senza che io debba fare alcuna fatica. E poi possiamo scegliere 4 livelli utilizzo dell’acqua in base al livello di sporcizia e al tipo di pavimento.
L’APPLICAZIONE COME FUNZIONA?
Molto bene.
Devo dire che l’app per Android/iOS di Ecovacs è una delle migliori in circolazione per quanto riguarda il panorama dei robot aspirapolvere: è molto chiara, completa, personalizzabile e piena di funzionalità. A volte però le traduzioni in italiano lasciano un pò a desiderare.
Dall’app possiamo controllare il robot sotto ogni aspetto:
- aggiornare il firmware
- gestire la mappa della casa (modificarla, aggiornarla..). C’è anche la possibilità di gestire più piani della casa
- programmare la pulizia giornaliera o settimanale
- scegliere la potenza di aspirazione e la quantità di acqua da usare durante il lavaggio
- avviare la pulizia globale o per aree (impostando anche una sequenza di pulizia)
- vedere il registro di pulizia
- vedere lo stato di salute di spazzole, filtri e altri componenti
- gestire e personalizzare il report verbale (il robot ci parla durante e dopo la pulizia)
- impostare aree dove il robot non deve passare, lavare o aspirare
- vedere in tempo reale dove il robot è passato e dove si trova durante la pulizia
- ricevere notifiche sull’avanzamento della pulizia e tante altre informazioni sul robot
e tanto altro ancora.
Usare l’app è facilissimo anche per gli utenti meno esperti e, volendo, possiamo controllare DEEBOT N8+ con Alexa o Google Home.
Nel complesso, come dicevo, l’app funziona davvero molto bene. Andrei però a migliorare:
- alcune traduzioni
- la gestione delle aree dove il robot non deve passare: avendo le dita grosse, faccio molta fatica ad impostarle correttamente
QUANTO DURA LA BATTERIA?
L’autonomia è di 2 ore sia in aspirazione che in lavaggio, quindi è in grado di pulire 200mq. Come anticipato, però, la vaschetta di lavaggio basta solo per circa 90-100mq.
La batteria richiede 4 ore per una ricarica completa.
Nel complesso devo dire che il robot ha una grande autonomia. E poi, se si scarica durante la pulizia, è totalmente autonomo: torna alla base, si ricarica e riprende la pulizia da dove l’aveva interrotta.
COME FUNZIONA L’ASSISTENZA ECOVACS? E’ AFFIDABILE?
Assolutamente si.
A parte che Ecovacs vende su Amazon e quindi, in caso di problemi, interviene l’e-commerce, posso garantire che l’azienda ha un buon servizio assistenza in Italia sia per la garanzia che per l’assistenza post vendita.
Utilizzo comunque prodotti Ecovacs da anni e non ho mai avuto alcun tipo di problema, quindi posso tranquillamente consigliare l’acquisto dei prodotti del brand.
CONCLUSIONI
Bene, siamo arrivati alla fine di questa recensione. Vale la pena di comprare DEEBOT N8+?
Assolutamente SI.
Come gli altri prodotti dell’azienda, funziona molto bene! E’ un prodotto top di gamma che non costa poco, ma che ci da la garanzia di avere una casa sempre perfettamente pulita ed igienizzata. Mentre siamo al lavoro, in vacanza o abbiamo altri impegni, lui aspira e lava i pavimenti alla perfezione.
La stazione di svuotamento non è indispensabile, ma è di una comodità incredibile e rende DEEBOT N8+ totalmente autonomo.
PRO
- potenza di aspirazione di 2300Pa
- ha sensori sotto, davanti e torretta per mappare la casa accuratamente e con grande precisione
- spazzole laterali efficaci
- silenzioso
- si svuota da solo
- mappa molto bene la casa e in totale autonomia
- pieno supporto alla lingua italiana
CONTRO
- a volte sembra “spaesato” e fa qualche giro a vuoto per la sala dopo la pulizia
- non ha ancora capito come evitare i piedini del divano
- prezzo altino
- bisogna comprare i sacchetti per la stazione di svuotamento (solo 2 in confezione)
Maggiori info: QUI.
PREZZO
Attualmente costa 599€ su Amazon. Non costa poco, ma è un prodotto top di gamma e offre anche la stazione di svuotamento automatica.
SPECIFICHE TECNICHE
- Tecnologia di navigazione e mappatura TrueMapping
- Sensori: anticollisione a infrarossi e rilevamento cadute e D-ToF
- Tecnologia di lavaggio OZMO™
- Batteria: 3200mAh
- Autonomia: 110 minuti
- Dimensioni: Φ353*93.6mm
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate